Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Natale
Milano, il Concerto di Natale del Teatro alla Scala sarà diretto da Riccardo Chailly
Interamente dedicato a Čajkovskij il programma

Fondazione Teatro alla Scala Presenta

“ Stagione 2021 – 22 ”
Il tradizionale Concerto di Natale del Teatro alla Scala quest’anno è in cartellone sabato 18 dicembre (ore 20).

Sul podio salirà il direttore musicale Riccardo Chailly.  L’Orchestra del Teatro alla Scala eseguirà un programma interamente dedicato a Pëtr Il’ič Čajkovskij, presentando l’Ouverture-Fantasia Romeo e Giulietta e la Sinfonia n° 4.

Alain Altinoglu, al quale era stata in origine affidata la serata, è costretto da un’indisposizione a rimandare il suo atteso debutto alla Scala.

Come ogni anno, il Concerto di Natale del Teatro alla Scala sarà ripreso da Rai Cultura, e verrà trasmesso in prima TV il 24 dicembre alle 10.40 su Rai1 e in replica il 24 dicembre alle 21.15 su Rai5 (per il pubblico di Rai1 introdurrà il concerto Stefania Battistini). Il concerto sarà inoltre trasmesso in diretta radiofonica su RAI Radio3.
Milano, il Concerto di Natale del Teatro alla Scala sarà diretto da Riccardo Chailly

Interpreti

Orchestra del Teatro alla Scala

Direttore Riccardo Chailly

Programma

Pëtr Il’ič Čajkovskij
Romeo e Giulietta, Ouverture-Fantasia
Sinfonia n. 4 in fa min. op. 36

Ti potrebbe interessare

Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala,. . .

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie