Home > artisti di musica classica italiani o molto attivi in Italia
Direttori, Compositori, Formazioni, Strumentisti e artisti italiani o molto attivi in Italia

- Tutti
- 𝄞
- Arpa
- Baritono
- Basso
- Chitarra
- Clarinetto
- Clavicembalo
- Compositore
- Contralto
- Corno
- Coro
- Direttore d'orchestra
- Flauto
- Formazione
- Fortepiano
- Mezzosoprano
- Organo
- Pianoforte
- Soprano
- Tenore
- Violino
- Violoncello
- Violoncello piccolo

Aldo Sisillo

Alessandro Bonato

Alessandro Cadario

Alessandro Carbonare

Alessandro Conti

Alessandro Marangoni

Alessandro Taverna

Alessia Thais Berardi

Alessio Allegrini

Alessio Bidoli

Alex Esposito

Alexander Gadjiev

Alexander Lonquich

Alexander Romanovsky

Anastasiya Petryshak

Andrea Bacchetti

Andrea Battistoni

Andrea Griminelli

Andrea Lucchesini

Andrea Obiso

Andrea Oliva

Andrea Padova

Angela Cosi

Anna Pirozzi

Anna Tifu

Annalisa Stroppa

Antonello Manacorda

Antonino Siragusa

Antonio Ballista

Antonio Pappano

Arcadio Baracchi

Ator Duo

Barbara Frittoli

Beatrice Rana

Beatrice Venezi

Benedetto Lupo

Bruno Canino

Carlo Lepore

Carmelo Andriani

Carmelo Andriani

Carmen Giannattasio

Cecilia Bartoli

Chiara Amarù

Christian Saggese

Claudia Lucia Lamanna

Corale Città di Acqui Terme

Costantino Catena

Costanza Principe

Daniela Barcellona

Daniele Callegari

Daniele Gatti

Daniele Rustioni

Diego Ceretta

Domenico Nordio

Donato Renzetti

Eleonora Buratto

Emanuele Arciuli

Emanuele Torquati

Enrico Bronzi

Enrico Dindo

Enrico Onofri

Enrico Saverio Pagano

Enrico Scaccaglia

Ensemble Vocale Continuum

Erica Piccotti

Ettore Pagano

Evelino Pidò

Fabio Biondi

Fabio Luisi

Federica Lombardi

Federico Colli

Federico Guglielmo

Ferruccio Furlanetto

Filippo Gorini

Filippo Maria Bressan

Floraleda Sacchi

Francesca Bonaita

Francesca Dego

Francesca Leonardi

Francesco D’Orazio

Francesco De Angelis

Francesco Dillon

Francesco Ivan Ciampa

Francesco Lanzillotta

Francesco Meli

Francesco Ommassini

Gabriele Carcano

Gabriele Pieranunzi

Gennaro Cardaropoli

Giampaolo Bisanti

Gianluca Capuano

Gianluca Cascioli

Giorgia Tomassi

Giorgio Battistelli

Giovanni Bellucci

Giovanni Gnocchi

Giovanni Sollima

Giulia Mazzola

Giuliana Gianfaldoni

Giuliano Carella

Giuliano Carmignola

Giuliano Mazzoccante

Giulio Tampalini

Giuseppe Albanese

Giuseppe Andaloro

Giuseppe Gibboni

Gloria Campaner

Guido Rimonda

Interpreti Veneziani

Josef Edoardo Mossali

Kevin Spagnolo

Laura Marzadori

Leonardo Sini

Leonora Armellini

Lorenzo Passerini

Luca Francesconi

Luca Salsi

Ludovica Rana

Ludovico Einaudi

Luigi Puxeddu

Luisa Sello

Marco Angius

Marco Armiliato

Marco Rizzi

Marco Serino

Maria Agresta

Mariangela Sicilia

Mariangela Vacatello

Marianna Pizzolato

Mario Brunello

Massimo Quarta

Matteo Beltrami

Mattia Rondelli

Maurizio Baglini

Maurizio Benini

Maurizio Pollini

Michelangelo Mazza

Michele Campanella

Michele Fontana

Michele Gamba

Michele Mariotti

Michele Pertusi

Michele Spotti

Miriam Prandi

Monica Bacelli

Monica Cattarossi

Nicola Alaimo

Nicola Luisotti

Nil Venditti

Ottavio Dantone

Pier Carlo Orizio

Pietro De Maria

Quartetto Alcapicla

Quartetto di Cremona

Quartetto di Venezia

quartettoprometeo

Riccardo Chailly

Riccardo Frizza

Riccardo Muti

Roberto Abbado

Roberto Cappello

Roberto Cominati

Roberto Prosseda

Roberto Scandiuzzi

Rosa Feola

Salvatore Accardo

Sergio Collaro Valente

Sibilla Serafini

Silvia Careddu

Speranza Scappucci

Trio di Parma

Uto Ughi

Valentina Peleggi

Vanessa Benelli Mosell

Vincenzo Balzani

Vincenzo Milletarì

Vito Priante

Vittorio Grigòlo

Vittorio Prato

Condividi
Il più cliccato
Concerti
Tra musica colta e popolare
Roma, 22 Gennaio alle 11:00
Filarmonica della Scala, Lahav Shani sul podio e Beatrice Rana al pianoforte per l’apertura della Stagione 2023
Milano, 23 Gennaio alle 20:00
Perugia, Universi sonori del Seicento: la tiorba di Luca Pianca alla Sala dei Notari
Perugia, 28 Gennaio alle 17:30
Vittorio Grigòlo / Vincenzo Scalera
Milano, 26 Febbraio alle 20:00
Opera
Il Tamerlano di Antonio Vivaldi, nuova produzione dell’Accademia Bizantina
Ottavio Dantone dirige al cembalo, la. . .
Lucca, 14 Gennaio alle
Trieste, al Teatro Verdi torna Macbeth con la regia di Henning Brockhaus, sul podio Fabrizio Maria Carminati
Dopo 10 anni torna lo storico. . .
Trieste, 27 Gennaio alle
Milano, alla Scala I Vespri siciliani in una nuova produzione firmata da Hugo de Ana, dirige Fabio Luisi
Protagoniste del capolavoro. . .
Milano, 28 Gennaio alle
Roma, una nuova Aida al Teatro dell’Opera: dirige Michele Mariotti, la regia è di Davide Livermore
Nel cast, Krassimira Stoyanova,. . .
Roma, 31 Gennaio alle
Venezia, “Il matrimonio segreto”: alla Fenice un nuovo allestimento del capolavoro buffo di Cimarosa
Nei ruoli dei due protagonisti, Juan. . .
Venezia, 10 Febbraio alle
Stagione Concertistica
A Macerata, Jesi e Fabriano la Stagione Sinfonica della FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana
Dal 21 Gennaio al 9 Maggio ’23
Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Stagione 2022 – 23
Dal 18 Ottobre al 10 Giugno ’23