Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Termini e Condizioni Generali di Concertisti Classica

Gli Utenti che utilizzano i Servizi offerti da Concertisticlassica.com dichiarano di conoscere e accettare le presenti condizioni generali di contratto. I presenti Termini disciplinano unicamente l’utilizzo di Concertisticlassica.com e dei Servizi correlati.

Titolare di Concertisticlassica.com e dei relativi Servizi:

Associazione Culturale Keiros

via Padova, 38a

00161 Roma

P.IVA 04410441002

Indirizzo email: info@concertisticlassica.com

INTRODUZIONE

Il presente documento

Il presente documento costituisce un accordo legale fra te, l’Utente, e la società che gestisce Concertisticlassica.com e disciplina il tuo utilizzo del sito web e, in ogni caso, l’uso dei Servizi forniti. “Accordo legale” significa che i termini di tale accordo, una volta accettati dall’Utente, sono vincolanti per quest’ultimo. Per semplicità, “Utente”, “tu”, “tuo” e termini analoghi, sia al singolare che al plurale, si riferiscono a te, l’Utente. “Associazione Culturale Keiros”, “noi”, “nostro” e termini simili si riferiscono alla società che possiede e gestisce Concertisticlassica.com. “Concertisticlassica.com” si riferisce al presente sito. “Servizi” indica le caratteristiche e le funzionalità che puoi utilizzare tramite Concertisticlassica.com. “Contratto” si riferisce al presente documento. La conclusione del Contratto avviene in italiano.

Altre definizioni possono essere rinvenute nella sezione “Definizioni” in calce a questo Contratto.

Accettazione del Contratto

Per poter utilizzare i Servizi, devi leggere attentamente e accettare il Contratto cliccando sullo specifico pulsante per l’accettazione. Se non accetti il Contratto, non potrai utilizzare i Servizi. Le funzionalità fornite da Concertisticlassica.com e soggette a registrazione, sono riservate ad Utenti maggiori di 16 anni.

Registrazione

L’Utente non è tenuto a registrarsi per poter esplorare ed utilizzare Concertisticlassica.com.

Tuttavia, al fine di accedere ad alcune funzionalità quali, l’Utente dovrà compilare i form ivi presenti comunicando al Titolare, in maniera completa, veritiera e corretta, i dati obbligatori richiesti, accettando integralmente la Privacy Policy e i Termini. Se vuoi conoscere ulteriori dettagli sul perché chiediamo tali dati e sull’uso che ne facciamo, consulta la Privacy Policy di Concertisticlassica.com.

Cancellazione e chiusura dell’account Utente

Gli Utenti registrati possono disattivare i propri account, richiederne la cancellazione oppure interrompere l’utilizzo del Servizio in ogni momento, attraverso l’interfaccia Concertisticlassica.com o contattando direttamente il Titolare. Con la cancellazione dell’account, l’Utente potrà esclusivamente visitare Concertisticlassica.com ma non avrà accesso alle funzionalità aggiuntive che richiedono la registrazione. Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account dell’Utente in qualsiasi momento e senza preavviso se ritiene che: (i) l’Utente abbia violato il Contratto; e/o (ii) l’accesso o l’uso dei Servizi potrebbero causare danni al Titolare, ad altri Utenti o a terze parti; e/o (iii) l’uso di Concertisticlassica.com da parte dell’Utente possa risultare in una violazione della legge o dei regolamenti applicabili e/o (iv) in caso di investigazioni condotte in esito ad azioni legali o per coinvolgimento della pubblica autorità (v) l’account è ritenuto dal Titolare, a sua esclusiva discrezionalità e per qualsivoglia motivo, inappropriato od offensivo o in violazione del Contratto.

Contenuti disponibili su Concertisticlassica.com

I contenuti disponibili su Concertisticlassica.com sono protetti dalla legge sul diritto d’autore e dalle altre leggi e trattati internazionali posti a tutela dei diritti di proprietà intellettuale e, ove non diversamente specificato, il loro utilizzo è consentito agli Utenti esclusivamente nei limiti specificati nella presente clausola.

Il Titolare concede all’Utente, per tutta la durata del Contratto, una licenza personale, non trasferibile e non esclusiva, ad esclusivi fini personali e mai commerciali e limitatamente al dispositivo in uso all’Utente per l’utilizzo di tali contenuti. Pertanto, è fatto espresso divieto all’Utente di copiare e/o scaricare e/o condividere (se non nei limiti di seguito illustrati), modificare, pubblicare, trasmettere, vendere, sublicenziare, elaborare, trasferire/cedere a terzi o creare lavori derivati in qualsiasi modo dai contenuti, anche di terzi, disponibili su Concertisticlassica.com, né consentire che terzi lo facciano tramite l’Utente o il suo dispositivo, anche a sua insaputa.

Ove espressamente indicato su Concertisticlassica.com, l’Utente, per mero uso personale, può essere autorizzato a scaricare e/o copiare e/o condividere alcuni contenuti resi disponibili su Concertisticlassica.com, a condizione che riporti fedelmente tutte le indicazioni di copyright e le altre indicazioni fornite dal Titolare.

Contenuti forniti dall’Utente

Gli Utenti sono responsabili per i contenuti propri e di terzi che condividono su Concertisticlassica.com, mediante il loro caricamento, l’inserimento di contenuti o con qualsiasi altra modalità. Gli Utenti manlevano il Titolare da ogni responsabilità in relazione alla diffusione illecita di contenuti di terzi o all’utilizzo di Concertisticlassica.com, con modalità contrarie alla legge.

Il Titolare non svolge alcun tipo di moderazione dei contenuti pubblicati dall’Utente o da terzi ma potrebbe decidere di interrompere o sospendere la visualizzazione di tali contenuti nel caso in cui: (i) pervengano lamentele da parte di altri Utenti; (ii) riceva una segnalazione di violazione di diritti di proprietà intellettuale; (iii) ritenga di dover fare ciò in previsione di, o in esito a, azioni legali; (iv) tale azione sia richiesta dalla pubblica autorità; oppure (v) ritenga che tale contenuto, rimanendo accessibile attraverso Concertisticlassica.com, potrebbe mettere a rischio gli Utenti, terzi, la disponibilità del Servizio e/o lo stesso Titolare.

Diritti sui contenuti forniti dagli Utenti

Con l’invio, la pubblicazione o visualizzazione di contenuti su o mediante Concertisticlassica.com, l’Utente concede al Titolare una licenza senza limiti territoriali, non esclusiva, gratuita e con diritto di sublicenza, per utilizzo, copia, riproduzione, elaborazione, adattamento, modifica, pubblicazione, trasmissione, visualizzazione e distribuzione di tali contenuti con qualsiasi supporto o metodo di distribuzione attualmente disponibile o sviluppato in seguito.

Contenuti forniti da terzi

Il Titolare non effettua alcuna moderazione preventiva sui contenuti o i link forniti da terzi mostrati su Concertisticlassica.com. Il Titolare non è responsabile di tali contenuti e della loro accessibilità.

Servizi forniti da terze parti

Gli Utenti possono utilizzare servizi o contenuti inclusi in Concertisticlassica.com forniti da terze parti, ma devono prima aver preso visione dei termini e condizioni di tali terze parti ed averle accettate. In nessuna circostanza il Titolare potrà essere ritenuto responsabile in relazione al corretto funzionamento o alla disponibilità, o entrambi, di servizi forniti da terze parti.

Gli Utenti non possono:

  1. effettuare reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare o creare lavori derivati basati su Concertisticlassica.com o su qualunque porzione di essa;
  2. aggirare i sistemi informatici usati da Concertisticlassica.com o dai suoi licenziatari per proteggere il contenuto accessibile tramite di essa;
  3. copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in qualunque modo qualunque dei contenuti forniti da Concertisticlassica.com;
  4. utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca e/o di reperimento di siti, ovvero qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere, recuperare, effettuare scraping o indicizzare qualunque porzione di Concertisticlassica.com o dei suoi contenuti;
  5. diffamare, offendere, molestare, mettere in atto pratiche minatorie, minacciare o in altro modo violare i diritti (quali il diritto alla privacy e alla pubblicità) di altri;
  6. diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o inappropriati;
  7. appropriarsi illecitamente dell’account in uso presso altro Utente;
  8. registrarsi o utilizzare il Servizio al fine di approcciare gli Utenti per promuovere, vendere o pubblicizzare in qualsiasi modo prodotti o servizi di qualsivoglia tipo attraverso Concertisticlassica.com;
  9. utilizzare Concertisticlassica.com in qualunque altra modalità impropria tale da violare questi Termini.

Scelta del piano offerto

Tramite l’apposita sezione presente su Concertisticlassica.com l’Utente può creare la propria pagina Web, mettere in evidenza il suo profilo e gli eventi che lo interessano per sé e per il proprio gruppo.

L’Utente deve selezionare tra le opzioni offerte quelle di proprio gradimento e, così, creare la propria pagina Web.

Concertisticlassica.com prevede alcuni abbonamenti o servizi a pagamento.

I corrispettivi, la durata e le condizioni degli account e dei servizi a pagamento sono indicati nella relativa sezione di Concertisticlassica.com.

L’Utente potrà in qualsiasi momento modificare le informazioni del suo profilo. Concertisticlassica.com si riserva il diritto, riscontrando eventuali anomalie e/o tentativi di inserimento dati non veritieri di bloccare la pubblicazione.

Sottoscrizione in abbonamento

I pagamenti cominciano dalla data in cui gli Utenti scelgono un piano a pagamento con sottoscrizione in abbonamento o modificano un piano a pagamento già esistente. Per mantenere attivi i servizi a pagamento, la sottoscrizione dev’essere rinnovata ad ogni periodo di pagamento.

Metodi di pagamento

Concertisticlassica.com utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti.

Esclusione della responsabilità

Concertisticlassica.com e tutte le funzionalità accessibili attraverso Concertisticlassica.com vengono messe a disposizione degli Utenti, ai termini e alle condizioni di cui al Contratto, senza alcuna garanzia, esplicita o implicita, che non sia obbligatoria per legge. In particolare, non viene fornita alcuna garanzia d’idoneità dei Servizi offerti per gli scopi particolari che si prefigge l’Utente. L’uso di Concertisticlassica.com e delle funzionalità accessibili attraverso Concertisticlassica.com è effettuato dagli Utenti a proprio rischio e sotto la propria responsabilità. In particolare, il Titolare, nei limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale agli Utenti o terzi esclusivamente quando questi costituiscono conseguenza immediata e diretta, per dolo o colpa grave, dell’attività di Concertisticlassica.com. Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per (i) eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del Contratto da parte di Concertisticlassica.com; (ii) ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento etc.); (iii) danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di Concertisticlassica.com dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi indipendenti dalla volontà ed estranei alla sfera di controllo del Titolare quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti ed (iv) errato utilizzo di Concertisticlassica.com da parte degli Utenti o di terzi.

Manleva

L’Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti condizioni di servizio.

Interruzione del Servizio

Per garantire agli Utenti la migliore fruizione possibile del Servizio, il Titolare si riserva il diritto di interrompere il Servizio per necessità di manutenzione o aggiornamento del sistema, informando gli Utenti attraverso aggiornamenti costanti in merito su Concertisticlassica.com.

Sospensione del Servizio

Il Titolare si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezionalità e senza che l’esercizio di tale facoltà possa far sorgere qualsivoglia pretesa di inadempienza o di violazione del presente Contratto, di sospendere il Servizio se:

  • vi siano ragionevoli motivi per credere che il Servizio sia o possa essere utilizzato da terzi non autorizzati;
  • si verifichi un evento di forza maggiore o circostanze che, ad esclusiva discrezione del Titolare, richiedano di effettuare interventi di emergenza o di risolvere problemi di sicurezza, pericoli per l’intera infrastruttura e/o persone e/o proprietà (in quest’ultimo caso, il Servizio sarà ripristinato non appena il Titolare, a sua discrezione, possa ritenere che la causa della sospensione del Servizio sia stata effettivamente rimossa o eliminata);
  • la sospensione sia richiesta da qualsiasi organo giurisdizionale.

Qualsiasi sospensione del Servizio imputabile all’Utente non pregiudica il diritto del Titolare a richiedere il risarcimento di ogni danno subito.

Rivendita del Servizio

Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare qualunque porzione di Concertisticlassica.com e dei suoi Servizi.

Privacy Policy

Per informazioni sull’utilizzo dei dati personali, gli Utenti devono fare riferimento alla Privacy Policy di Concertisticlassica.com che è qui richiamata e costituisce parte integrante e sostanziale del Contratto.

Diritti di Proprietà intellettuale

Tutti i marchi dell’Applicazione, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono riguardanti Concertisticlassica.com sono e rimangono di proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. Tutti i marchi, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi riguardanti terze parti e i contenuti pubblicati da tali terzi su Concertisticlassica.com sono e rimangono di proprietà esclusiva di detti terzi o dei loro licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali. Il Titolare non possiede la titolarità di tali privative intellettuali e può servirsene solo entro i limiti e in conformità ai contratti conclusi con tali terze parti e per gli scopi ivi delineati.

Cessione del contratto

Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre per novazione o subappaltare tutti o alcuni dei diritti o obblighi derivanti dai Termini, purché i diritti dell’Utente qui previsti non siano pregiudicati. L’Utente non potrà cedere o trasferire in alcun modo i propri diritti o obblighi ai sensi dei Termini senza l’autorizzazione scritta del Titolare.

Liberatoria dei diritti di Immagine

Accettando le Condizioni Generali – l’Utente cede a titolo gratuito al Titolare il diritto di utilizzare, diffondere, riprodurre, elaborare, modificare, pubblicare, comunicare al pubblico, trasmettere – su ogni e qualsivoglia supporto analogico, elettronico, informatico e/o digitale (ivi inclusi a titolo esemplificativo, sistemi di trasmissione via etere, cavo, satellitare, web, anche su pagine di social network quali, a titolo esemplificativo: Facebook®, Instagram®, Twitter®, YouTube®) – il proprio ritratto e la propria immagine contenuti nei video e nelle immagini. L’Utente, inoltre: (i) cede ogni diritto di qualsivoglia genere e natura esistente sulle Immagini necessario allo sfruttamento a fini commerciali, promozionali e pubblicitari delle Immagini; (ii) dichiara espressamente di essere pienamente soddisfatto e di non aver nulla a che pretendere per nessuna ragione o titolo (ad esempio, di natura economica) dal Titolare, dai suoi cessionari e/o aventi causa e/o in genere da chiunque utilizzi e sfrutti le Immagini; (iii) garantisce al Titolare il pacifico godimento di tutti i diritti ceduti ai sensi del presente articolo e manleva sin da ora il Titolare e/o i suoi aventi causa da qualsiasi eventuale azione e/o pretesa di terzi relativamente alle Immagini e al loro sfruttamento, assumendo a suo esclusivo carico ogni relativa responsabilità. In ogni caso, il Titolare non farà uso delle Immagini in contesti o con modalità che pregiudicano l’onore, la reputazione e il decoro dell’utente ritratto e/o ripreso.

Inefficacia e Nullità Parziale

Qualora una qualsiasi clausola dei Termini dovesse risultare nulla, non valida o inefficace, la suddetta clausola sarà eliminata mentre le restanti clausole non saranno da ciò condizionate e rimarranno pienamente efficaci.

Legge applicabile e Foro competente

I Termini e tutte le controversie in merito alla loro esecuzione, interpretazione e validità sono soggetti alla legge italiana, alla giurisdizione dello Stato italiano e alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo in cui ha sede il Titolare.