Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Milano, la storia di Romeo e Giulietta apre il 2022 del Teatro alla Scala, con I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini
Sul podio Speranza Scappucci (in sostituzione di Evelino Pidò), la regia è di Adrian Noble, nei ruoli principali Lisette Oropesa e Marianne Crebassa

Teatro alla Scala Presenta

I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini andrà in scena al Teatro alla Scala di Milano dal 18 gennaio al 2 febbraio 2022. Secondo titolo operistico del cartellone 2021/22, la tragedia di Romeo e Giulietta nella suggestiva versione belliniana sarà proposta in una nuova produzione scaligera.

Alla direzione, al posto di Evelino Pidò costretto a rinunciare per motivi legati all’emergenza sanitaria, la direttrice romana Speranza Scappucci, che diventa così la prima donna italiana sul podio della Scala.

La regia è affidata ad Adrian Noble, direttore della Royal Shakespeare Company per tredici anni e ora al debutto scaligero. Le scene sono di Tobias Hoheisel, i costumi di Petra Reinhardt, le luci di Jean Kalman, la coreografia di Joanne Pearce.

Protagoniste nei ruoli degli infelici amanti, due voci belliniane di riferimento: Lisette Oropesa sarà Giulietta, Marianne Crebassa, mezzosoprano en travesti, canterà il ruolo di Romeo. Completano il cast Michele Pertusi, Lorenzo, Jinxu Xiahou, Tebaldo e Jongmin Park, Capellio.

Bellini compose I Capuleti e i Montecchi, con il  libretto di Felice Romani, in tempi brevissimi, poco più di un mese, su commissione del Teatro La Fenice di Venezia, dove debuttò nella Stagione di Carnevale, l’11 marzo 1830 con esiti trionfali.

*

(Nelle immagini, Francesco Hayez, L’ultimo bacio di Giulietta e Romeo, 1823, Tremezzo (Como) Museo Villa Carlotta, in basso Speranza Scappucci)  
Milano, la storia di Romeo e Giulietta apre il 2022 del Teatro alla Scala, con I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini

Interpreti

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala

Direttore Speranza Scappucci

Regia Adrian Noble

Scene Tobias Hoheisel
Costumi Petra Reinhardt
Luci Jean Kalman
Coreografia Joanne Pearce

Cast
Romeo Marianne Crebassa
Giulietta Lisette Oropesa
Tebaldo Jinxu Xiahou
Lorenzo Michele Pertusi
Capellio Jongmin Park

Programma

I Capuleti e i Montecchi
Musica di Vincenzo Bellini

Opera in due atti
Libretto di Felice Romani

Nuova Produzione Teatro alla Scala

Repliche

21 gennaio ore 20.00
23 gennaio ore 14.30
30 gennaio ore 14.30
2 febbraio ore 20

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro alla Scala di Milano
Considerato tra i più prestigiosi teatri al mondo, ospita da 243 anni i principali artisti. . .

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie