Home > Tutti gli eventi per Regioni
La Musica Classica per Regioni
- Tutti
- Basilicata
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto

Al Regio di Torino il Flauto magico ‘immersivo’ di Barrie Kosky e Suzanne Andrade, tra animazioni e proiezioni ispirate al cinema muto

Alevtina Ioffe dirige il Concerto di Pasqua dell’ORT, al violino Anna Tifu

Maggio Fiorentino, Carmen di Bizet chiude il Festival di Carnevale, sul podio Zubin Mehta

Torino, Concerto di Pasqua dell’Orchestra Rai, Fabio Luisi dirige celebri pagine di Wagner

Roma, La Fille mal gardée al Teatro dell’Opera nella spumeggiante coreografia di Frederick Ashton

Napoli, al Teatro di San Carlo la II edizione del Festival Pianistico

Caracalla Festival 2023 • Roma

Bologna Festival 2023 – 42ª edizione

Venezia, è dedicato alle Compositrici il festival di primavera del Palazzetto Bru Zane

Roma, Adam’s Passion di Robert Wilson e Arvo Pärt in prima italiana alla Nuvola di Fuksas, protagonista sul palco Lucinda Childs

Roma, alla IUC un ‘superduo’ con il violoncello di Nicolas Altstaedt e il pianoforte di Alexander Lonquich

Alla Scala prosegue la riscoperta dell’opera barocca, in scena Li zite ngalera di Leonardo Vinci

Adriana Lecouvreur: a Catania, l’allestimento richiama la Sicilia dei Florio, dirige Fabrizio Maria Carminati

Adriana Lecouvreur: a Parma, un allestimento ambientato negli anni ’50 firmato da Nunziata, sul podio Francesco Ivan Ciampa

Torna in Italia il violinista Augustin Hadelich, concerti a Roma, Perugia, Genova e Torino

Venezia, Les Ballets de Monte Carlo tornano al Teatro La Fenice con ‘Lac’ di Jean-Christophe Maillot

Torino, Ottavio Dantone sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Napoli, sarà il soprano Pretty Yende la prima artista a salire sul palco del San Carlo dopo il restauro

Milano, alla Scala Les Contes d’Hoffmann, sul podio Frédéric Chaslin, la regia è di Davide Livermore

Sul podio dell’ ORT debutta Gemma New, solista al pianoforte Alessio Bax

Cagliari, al Lirico La Cenerentola di Rossini firmata da Muscato, sul podio Jonathan Brandani

Roma, Thomas Adès torna all’Accademia di Santa Cecilia

Palermo, Norma di Vincenzo Bellini torna al Teatro Massimo

Pinchas Zukerman, a Roma un esclusivo concerto in trio nella cornice suggestiva di Palazzo Colonna

Grigory Sokolov, concerti a Firenze e Roma, Parma e Fermo

Al Teatro La Fenice di Venezia va in scena Ernani di Giuseppe Verdi

Al Maggio Fiorentino va in scena «The Rake’s Progress» di Stravinskij, dirige Daniele Gatti

Ferrara, Catone in Utica, opera rara di Vivaldi, debutta al Teatro Comunale con la direzione di Federico M. Sardelli

Festival 5 Giornate 2023 – XVII edizione • Milano

Fermo, a Palazzo Brancadoro il clavicembalo di Marco Mencoboni

Orchestra Sinfonica di Milano, Vasily Petrenko dirige il War Requiem di Britten

Milano, all’Atelier Musicale giovani talenti alla ribalta: concerto del Duo Coppola – De Bernardo

Rossini Opera Festival 2023 • Pesaro

Lorenzo Viotti torna alla Scala per la Stagione Sinfonica, dirige Haydn, Korngold e Richard Strauss

40° Monteverdi Festival 2023 • Cremona

Maurizio Pollini torna all’Accademia di Santa Cecilia

Jules Verne, il teatro musicale di Giorgio Battistelli a Roma per la IUC

Beethoven col cioccolatino, l’Orchestra Sinfonica di Milano in partnership creativa con Ernst Knam, Chef e Maître Chocolatier

Firenze, al Festival di Carnevale del Maggio Daniele Gatti dirige pagine di Vivaldi, Bach, Stravinskij

Teatro alla Scala, l’omaggio a Zeffirelli con il ritorno della storica Bohème che debuttò nel 1963

Omaggio a Franco Zeffirelli: al Teatro dell’ Opera di Roma torna in scena ‘Pagliacci’

Lucca Classica 2023

Roma, Elisabeth Leonskaja e il Jerusalem Quartet per i Concerti della IUC

Trame Sonore 2023 – 11. Mantova Chamber Music Festival

49° Festival della Valle d’Itria 2023

100° Arena di Verona Opera Festival 2023

Daniel Barenboim, a sorpresa il ritorno sul podio della Scala: sostituisce Harding in tre concerti

Giuseppe Albanese e la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana inaugurano AnconaSinfonica2023

Torino, l’Aida del premio Oscar William Friedkin torna al Teatro Regio, sul podio Michele Gamba

Verona, al Teatro Filarmonico va in scena Aida per i 100 anni dalla nascita di Zeffirelli

Teatro Lirico di Cagliari, ‘Gloria’ rarità di Francesco Cilea inaugura la Stagione 2023

Roma, Carnevale con brio, all’Oratorio del Caravita un concerto tra arie d’opera, musica e danza

Mischa Maisky in concerto al Teatro Argentina per l’Accademia Filarmonica Romana

Debutta in Italia Bruce Liu, vincitore del prestigioso concorso Chopin di Varsavia

Aimez-vous Brahms? – A Roma Myung-Whun Chung torna sul podio dell’Accademia di Santa Cecilia

A Torino il Concerto di Carnevale dell’Orchestra RAI è diretto da Kristjan Järvi

‘Tous les matins du monde’ alla IUC: Jordi Savall porta per la prima volta a Roma il progetto che lo rivelò al grande pubblico

Napoli, Raymonda e i giovani coreografi: il Balletto del San Carlo al Teatro Politeama

Firenze, al Maggio Musicale va in scena Doktor Faust, l’ultima opera di Ferruccio Busoni

Alla IUC il debutto romano di Yunchan Lim, giovanissimo vincitore del prestigioso concorso pianistico Van Cliburn 2022

Venezia, “Il matrimonio segreto”: alla Fenice un nuovo allestimento del capolavoro buffo di Cimarosa

Perugia, Universi sonori del Seicento: la tiorba di Luca Pianca alla Sala dei Notari

Roma, inaugura al Palazzo della Cancelleria la nuova stagione di Domus Artium, concerti e cene in location d’eccezione

Roma, una nuova Aida al Teatro dell’Opera: dirige Michele Mariotti, la regia è di Davide Livermore

Trieste, al Teatro Verdi torna Macbeth con la regia di Henning Brockhaus, sul podio Fabrizio Maria Carminati

Milano, Dawson/Duato/ Kratz/Kylián, 4 coreografi contemporanei alla Scala, danza anche Roberto Bolle

Napoli, per la Stagione del San Carlo un dittico dedicato al balletto romantico, tra Fokine e Bournonville

Le Corsaire, alla Scala di Milano una nuova produzione del celebre balletto nella versione firmata da Manuel Legris

La Bayadère in scena al Teatro dell’Opera di Roma nella nuova versione coreografica di Benjamin Pech

Cagliari, Concerto dell’Orchestra del Teatro Lirico

Venezia, al Teatro La Fenice ‘La dame aux camélias’ del grande coreografo John Neumeier, in scena il Balletto di Amburgo

Filarmonica della Scala, Lahav Shani sul podio e Beatrice Rana al pianoforte per l’apertura della Stagione 2023

Il prezzo della libertà

Il Tamerlano di Antonio Vivaldi, nuova produzione dell’Accademia Bizantina

Perugia, alla Sala dei Notari Tetraktis Percussioni con Cristina Zavalloni per gli Amici della Musica

Napoli, il Rigoletto del San Carlo al Teatro Politeama, protagonisti Ludovic Tézier, Nadine Sierra, Pene Pati

Apre il Festival di Carnevale del Maggio Fiorentino dedicato a Goethe e al Faust, Marc Albrecht dirige il Concerto inaugurale

Parma, Don Giovanni torna al Teatro Regio dopo 29 anni e inaugura la Stagione Lirica 2023

Accademia di Santa Cecilia, Martha Argerich e Antonio Pappano in concerto a Roma e poi in tournée in Europa • Per motivi di salute Martha Argerich non potrà partecipare

Roma, al Teatro dell’Opera torna L’elisir d’amore, protagonisti John Osborn e Aleksandra Kurzak, stelle del belcanto

Tra musica colta e popolare

Alla Scala il recital di Vittorio Grigolo tra opera italiana e francese

Milano, alla Scala I Vespri siciliani in una nuova produzione firmata da Hugo de Ana, dirige Fabio Luisi

Il pianoforte di András Schiff, recital a Firenze, Milano e Roma

Milano, il 2023 della Scala inizia con il ‘Viaggio d’inverno’ di Schubert, sul palco il baritono Markus Werba e Michele Gamba al pianoforte

Firenze, Don Carlo di Verdi chiude il Festival d’Autunno del Maggio, dirige Daniele Gatti

Il monumentale organo storico di Montanaro (TO) risuona nel Concerto di Santo Stefano

In 5 teatri gioiello delle Marche il Concerto per il Nuovo Anno della FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana

Roma, a Santa Cecilia Jakub Hrůša e Beatrice Rana protagonisti del Concerto per il Nuovo Anno

Parma, Voci dal West-End di Londra per il Capodanno de La Toscanini, dirige Timothy Brock

Trieste, al Teatro Verdi uno spumeggiante Concerto di Fine Anno

Palermo, al Teatro Massimo atmosfere viennesi per il doppio concerto di San Silvestro e Capodanno, Julian Rachlin violinista e direttore

Orchestra Sinfonica di Milano, la bacchetta di Thomas Guggeis per la ‘Nona’ di Capodanno

Verona, Roberto Alagna e Aleksandra Kurzak protagonisti del Gala “La bohème di San Silvestro” al Filarmonico

Firenze, al Teatro del Maggio il Concerto di Fine Anno diretto da Daniele Gatti

Venezia, Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice, dirige Daniel Harding, solisti Federica Lombardi e Freddie De Tommaso

A Torino Capodanno con Roberto Bolle and Friends, in scena la magia della danza

Bologna, Lo Schiaccianoci per i piccoli al Baby BoFé

Al Teatro Massimo di Palermo Lo Schiaccianoci è “siciliano ‘

Al Regio di Torino Lo Schiaccianoci del Balletto di Tbilisi
Milano, Lo Schiaccianoci nella versione di Nureyev inaugura la Stagione di Balletto del Teatro alla Scala

Pavia, il Festival di Natale 2022 del Centro di Musica Antica Ghislieri

Festival Internazionale di Musica Antica di Erice • XXVI edizione 2022

Milano, nella Basilica di Sant’Ambrogio il Concerto di Natale offerto dalla Fondazione Enzo Hruby

‘Sotto il cielo più puro’, a Napoli la rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con una suggestiva azione – concerto tra musica e tableaux vivants

Roma, al Teatro dell’Opera è “Don Chisciotte” il balletto delle Feste

Roma, Concerto di Natale all’Oratorio del Caravita

A Treviso e Cortina, Viaggio “Nell’Olimpo di Beethoven” con il pianoforte di Alessandro Taverna e la Filarmonia Veneta, sul podio il giovane Alessandro Cappelletto

Catania, nella barocca Chiesa San Giuliano, gioiello di Via Crociferi, il concerto di Natale della Società Catanese Amici della Musica

Ravenna, Concerto di Natale al Teatro Alighieri, le star Ramin Bahrami e Massimo Mercelli con la Young Musicians European Orchestra

Venezia il Palazzetto Bru Zane festeggia Natale con le rarità di Déodat de Séverac, al pianoforte Leonora Armellini

Assisi, “Alla luce di una stella”, Concerto di Natale con la Cappella Musicale della Basilica di San Francesco

Perugia, nella millenaria Basilica di S. Pietro il Concerto di Natale diretto da Enrico Bronzi

Reggia di Caserta, Matinée di Santo Stefano con Bruno Canino e l’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio

Brescia, al Teatro Grande Natale con il Messiah di Händel, Antonio Greco dirige le compagini Cremona Antiqua

A Treviso il Concerto di Natale dell’Orchestra Giovani Musicisti Veneti, in festa per i 20 anni di attività

Inaugurazioni: la Scala apre con Boris Godunov di Musorgsky, dirige Riccardo Chailly, protagonista Ildar Abdrazakov

Orchestra Sinfonica di Sanremo, Natale con il Magnificat di Bach tra le navate di S. Siro

A S. Giovanni in Laterano, ‘madre di tutte le chiese’, la 38. edizione del “Concerto di Natale nella Cattedrale di Roma”

Duomo di Salerno, il Messiah di Händel per il “Dicembre Sacro”, suona l’Orchestra ICO 131 della Basilicata

Roma, Arnalta Cafè alla Cappella Orsini, rarità e prime esecuzioni tra opera barocca e cafè chantant

Milano, “Auguri romantici” alla Società dei Concerti, sul palco la Filarmonica di Brescia e Bergamo diretta da Pier Carlo Orizio, al piano Ingrid Fliter, Anton Dressler al clarinetto

Ancona, Teatro delle Muse: Andrea Obiso al violino, Alessandro Cadario sul podio della Filarmonica Marchigiana per il Natale degli Amici della Musica

Patricia Kopatchinskaja & Fazil Say, un superlativo duo violino e piano in concerto per la IUC a Roma e al Teatro Verdi di Salerno

A Ferrara, Belluno, Verona, Vicenza il Concerto di Natale dell’Orchestra Frau Musika diretta da Andrea Marcon

ORT – Orchestra della Toscana, la bacchetta di Daniele Rustioni e il violino di Francesca Dego per il Concerto di Natale a Firenze e in altre 5 città della regione

Bologna, gli “Splendori barocchi” dell’Accademia Bizantina per i Concerti di Musica Insieme

Rovereto, il Concerto di Natale della Fondazione Haydn è al Teatro Zandonai, il più antico del Trentino

Milano, il Natale del Quartetto è con i Tallis Scholars

Roma, ‘Il mio Chopin’, la giovane pianista Leonora Armellini in Aula Magna per la IUC

Torino, Concerto di Natale nella Palazzina di Caccia di Stupinigi, suona l’Orchestra Barocca dell’Accademia di Sant’Uberto

Napoli, “Concerto per il Natale” al Teatro di San Carlo, Henrik Nánási dirige Mahler

Parma, Concerto di Natale de La Toscanini, Enrico Onofri dirige il Messiah di Händel

Palermo, torna il Concerto di Natale con il Coro di Voci Bianche della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana

Torino, Ion Marin sostituisce Fabio Luisi nel Concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai

Mantova, The Tallis Scholars alla Basilica di S. Barbara, protagonisti del Concerto di Natale di oficina ocm

Genova, il Concerto di Natale dell’Opera Carlo Felice con le Voci Bianche, in programma A Ceremony of Carols di Britten

Milano, alla Scala John Eliot Gardiner dirige le sue compagini nell’Oratorio di Natale di Bach

Firenze, l’Oratorio di Natale di Bach al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dirige Diego Fasolis /RINVIATO

Roma “Fiabe in musica” per il Concerto di Natale dell’Accademia di Santa Cecilia

Milano, il Concerto di Natale del Teatro alla Scala

Basilica del Santo, il Concerto di Natale dell’OPV Orchestra di Padova e del Veneto

Il lago dei cigni

Duomo di Pisa, la XVII edizione del Concerto di Natale

Nel Duomo di Siena il Concerto di Natale dell’Accademia Chigiana

Jesi, in prima assoluta “Delitto all’isola delle capre” opera di Marco Taralli da Ugo Betti

Vicenza, ‘Tris d’Assi’ – Dego, Taverna e Owen formano un insolito trio

Bologna, Riccardo Muti dirige il Requiem di Verdi

I Solisti di Pavia diretti da Massimo Quarta, al Teatro Fraschini torna il tradizionale Concerto per la città

Roma, Renaud Capuçon al violino e David Fray al pianoforte, l’incontro di due straordinari solisti per la IUC

Inaugurazioni: ‘Dialogues des Carmélites’ di Poulenc apre la stagione dell’Opera di Roma, sul podio Michele Mariotti

Roma, il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia celebra la patrona della musica con un concerto nella Basilica a lei dedicata

All’Auditorium Lo Squero di Venezia, omaggio a César Franck nel bicentenario della nascita

Inaugurazioni: Venezia, Falstaff apre la stagione 2022/23 del Teatro La Fenice

Inaugurazioni: il Teatro San Carlo di Napoli apre con Don Carlo di Verdi, dirige Juraj Valčuha

Torino, Riccardo Muti dirige Don Giovanni di Mozart al Teatro Regio

Napoli, Massimo Quarta e Pietro De Maria propongono le 3 Sonate per violino e pianoforte di Brahms

A Messina il concerto che chiude la tournée della Filarmonica del Festival di Brescia e Bergamo, dirige Orizio, al pianoforte Giuseppe Albanese

Bologna Modern, suggestioni dall’Africa nel recital pianistico di Gabriele Carcano

Roma, Roberto Herlitzka apre il 59° Festival di Nuova Consonanza con 5 melologhi su versi di Catullo

59° Festival di Nuova Consonanza “Musica in movimento” • Roma

Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra 2022 – 21. edizione • Roma

Absolute Rachmaninov, Alexander Romanovsky suona a Roma per la IUC

Ernani torna al Maggio Musicale Fiorentino dopo quasi 60 anni; sul podio James Conlon, la regia è di Muscato, protagonisti Meli, Siri, Frontali

Roma, il violino di Lisa Batiashvili con Antonio Pappano all’Accademia di Santa Cecilia

Milano, Daniele Gatti inaugura la Stagione Sinfonica 2022-23 della Scala

Istituto Polacco di Roma, “Ballate e romanze”, Lieder romantici attorno alla poesia di Adam Mickiewicz

Otello inaugura la Stagione 2022/23 del Teatro Verdi di Trieste, sul podio Daniel Oren

Milano, The Tempest di Thomas Adès alla Scala in prima italiana, diretta dal compositore

A Roma per la IUC Pablo Sáinz-Villegas, divo della chitarra spagnola

Evgeny Kissin torna a suonare a Bologna dopo dieci anni

Accademia di Santa Cecilia, Beatrice Rana e Antonio Pappano in ‘Casa Schumann’

Roma, “Tombeau pour Mr Pasolini”, concerto-omaggio del liutista Simone Vallerotonda al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Genova, Béatrice et Bénédict di Berlioz in prima italiana inaugura la Stagione dell’Opera Carlo Felice

Bologna Festival, Enrico Onofri e il suo Imaginarium Ensemble chiudono la rassegna Il Nuovo L’Antico

Napoli, Andrea Griminelli e l’Accademia di Santa Sofia in concerto per l’Associazione Alessandro Scarlatti

Silvia Careddu e l”Alban Berg Ensemble Wien inaugurano la Stagione 2022/23 dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Argentina

Bologna, la rassegna “Insolita” al Museo della Musica chiude con “Babilonia!”, concerto spettacolo dell’ensemble Dramatodía

Napoli, “Tristan und Isolde” di Wagner chiude la Stagione 2021-22 del Teatro San Carlo

Maurizio Pollini, concerto straordinario all’Unione Musicale di Torino • ANNULLATO

Venezia, Isabelle Faust e Antoine Tamestit, trame sonore tra violino e viola

Un nuovo allestimento de Il Trovatore apre la 55ª Stagione Lirica a Jesi

Pomeriggi Musicali di Milano, dirige Benjamin Bayl

Trapani, al via la 70ª Stagione Concertistica degli Amici della Musica, sul palco il chitarrista Christian Saggese

Bologna Festival, Gianluca Cascioli al fortepiano ospite della rassegna Il Nuovo L’Antico

Roma, il violino di Joshua Bell torna in Aula Magna

Bologna Festival, Il Nuovo e L’Antico con il percussionista Simone Rubino

Bologna Festival, Viaggio nei Paesaggi sonori americani con il pianista Emanuele Arciuli

Roma, la IUC inaugura con Don Giovanni di Mozart, al via la 78. Stagione

Festival Galuppi 2022 • Venezia

Napoli, è dedicato a Maria Callas il recital di Anna Netrebko che apre la Stagione di Concerti 2022 – 2023 del Teatro San Carlo

Wunderkammer 2022 “Algoritmi Musicali” • Trieste

L’Accademia di Santa Cecilia inaugura con Elektra di Strauss, sul podio Antonio Pappano

Milano, Thomas Adès sostituisce Tugan Sokhiev sul podio della Filarmonica scaligera nel concerto di chiusura della Stagione Sinfonica 2021 -22

The Turn of the Screw di Britten in scena al Vicenza Opera Festival 2022

Vicenza Opera Festival 2022

Festival Nuovi Spazi Musicali 2022

Terni, la Filarmonica Umbra inaugura con il recital di Mariangela Vaccatello

Il Quartetto Prometeo protagonista del terzo appuntamento ‘Il Nuovo L’Antico’ del Bologna Festival

Giuseppe Gibboni suona il leggendario ‘Cannone’ di Paganini, il concerto all’Opera Carlo Felice di Genova

Stradivari Festival 2022 • Cremona

“Jules Massenet, maestro del suo tempo”, il festival d’autunno del Palazzetto Bru Zane di Venezia

Giovanni Paisiello Festival 2022 • Taranto

Alceste

Giselle

Barocco Festival Leonardo Leo 2022 • San Vito dei Normanni e Brindisi

Roma Festival Barocco 2022

Le Strade del Suono 2022 • Genova

Bologna Festival, “Il Nuovo L’Antico” prosegue con la pianista Maria Grazia Bellocchio

Venezia, al Palazzetto Bru Zane il concerto inaugurale del festival Massenet

A Maiolati un prezioso concerto da camera per gli Spontini Days del Festival Pergolesi Spontini

“La Scala in città”, il Coro scaligero diretto da Alberto Malazzi presenta un programma da Monteverdi a Verdi

I Suoni delle Dolomiti 2022

Festival Duni di Matera 2022

Ascoli Piceno Festival 2022 “Molteplice”

Trento Musicantica 2022 “Paradisi portae”

Festival Barocco Alessandro Stradella di Viterbo 2022

MITO Settembre Musica 2022 “Luci”

La Biennale di Venezia 2022 – 66. Festival Internazionale di Musica Contemporanea “Out of Stage”

Bologna Festival, la rassegna autunnale Il Nuovo L’ Antico inaugura con The Tallis Scholars

MITO Settembre Musica, ‘Illuminazioni’ con Ian Bostridge e l’Orchestra Filarmonica di Torino

Verona, Leif Ove Andsnes con la Mahler Chamber Orchestra suona e dirige Mozart

“Cerimoniale e divertissement”, a Stupinigi rivive l’arte musicale dei corni da caccia

Festival Pianistico Fausto Zadra 2022 • Corato e Cellamare

Festival Respighi Bologna 2022

Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori 2022 • Padova

Chiude con un concerto dedicato agli operisti marchigiani il Festival ‘Il Belcanto ritrovato’

Anima Mundi 2022 • Pisa

Sagra Musicale Umbra 2022

Il Settembre dell’Accademia 2022 • Verona

Stresa, il Festival 2022 chiude con l’Orchestra Sinfonica di Basilea diretta da Ivor Bolton, al violino Akiko Suwanai

Armonie per la pace, la Kharkiv Chamber Orchestra in concerto a Trani

Festival della Piana del Cavaliere | Orvieto Festival 2022

Rovigo Cello City 2022

Segni Barocchi 2022 • Foligno – XLIII edizione

Elba Isola Musicale d’Europa 2022 – 26ª edizione

Bologna Festival accende Piazza Maggiore, un videomapping sulle note di Rossini illumina San Petronio

Il violino di Laura Marzadori saluta l’alba a Cortina

Festival Internazionale di Musica di Portogruaro 2022 – 40ª edizione

Südtirol Festival Merano . Meran (Settimane Musicali Meranesi) 2022

Hermans Festival “Summer Edition” 2022 in Valnerina

Incontri Asolani 2022

Urbino, I fiati all’opera, concerto per il festival Il Belcanto ritrovato

“Alba in musica” a Cortina con il Trio dell’Arcimboldo

Al Luglio Musicale Trapanese va in scena L’Elisir d’amore

Festival Internazionale Notomusica 2022

Festival OperaInCanto 2022

59 ° Festival di Cervo – 2022

A Maratea torna il Concerto dell’aurora con la Kharkiv Chamber Orchestra diretta dal M° Menchise

Misano Piano Festival 2022

Terre d’Arezzo Music Festival 2022

Festival Lago Maggiore Musica 2022

Festival di Bellagio e del Lago di Como 2022

Camerino Festival 2022

Villa Pennisi in Musica 2022 ad Acireale

Estate Musicale del Garda “Gasparo da Salò” 2022 – 63. edizione

Bolzano Festival Bozen, il ritorno di Grigory Sokolov

Bach, la Passione secondo Matteo al Festival di Stresa

Ravello Festival, Erina Yashima dirige il Concerto all’alba

Asiagofestival 2022

Lirica in Piazza 2022 a Massa Marittima

Gran finale per il 47. Cantiere d’Arte di Montepulciano, in Piazza Grande la stella del pianoforte Mari Kodama

Pietrasanta in Concerto chiude con la star del flauto Andrea Griminelli

LakeComo International Music Festival 2022

Lerici Music Festival 2022 – Golfo dei Poeti

Concerto all’alba, Alessandro Marangoni all’Orbetello Piano Festival

Musica con vista, il Quartetto Indaco suona nel bosco di Villa Valmarana ai Nani (Vicenza)

Riccardo Muti con l’Orchestra Cherubini al 70. Festival di Ravello

Incontri in Terra di Siena 2022

Capraia Musica Festival 2022 – Arcipelago Toscano

47° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano

Lucignano Music Festival 2022

Festival Paganiniano di Carro 2022

Musica Riva Festival 2022 – Riva del Garda

Settimane Musicali Gustav Mahler 2022 a Dobbiaco (Bolzano)

Roma, il Trio I Bassifondi all’Orto Botanico per ‘Classica al Tramonto’: un viaggio nelle sonorità della Roma barocca

Pietrasanta in Concerto 2022 – XVI edizione

Pietrasanta in Concerto, Renaud Capuçon inaugura la XVI edizione

Concerto finale del Ravenna Festival, Riccardo Muti dirige la ‘sua’ Orchestra Cherubini

Gran finale al Festival di Spoleto, Antonio Pappano dirige l’Orchestra di Santa Cecilia in Piazza Duomo

Alt(r)i Ascolti a Chamois

Chigiana Festival: Concerto in Piazza del Campo, Zubin Mehta dirige l’Orchestra del Maggio, solista Antonio Meneses

Ravello inaugura con Wagner, Juraj Valčuha dirige l’Orchestra del San Carlo nel Concerto celebrativo per i 70 anni del Festival

Antonio Fresa a Venezia per Asolo Musica, all’Auditorium Lo Squero il piano solo “A soundtrack experience”

Amore, intrighi, incantesimi – all’Isola d’Elba il Magnetic Opera Festival 2022 inaugura con Jakub Józef Orliński, star del canto barocco

Al Teatro San Carlo di Napoli torna Il barbiere di Siviglia nello storico allestimento firmato Crivelli, Luzzati, Calì

Maggio Fiorentino, Acis et Galatée di Lulli in prima italiana a 336 anni dal debutto

Festival Pontino di Musica 2022 – 58. edizione

Palermo, Eleonora Abbagnato al Teatro di Verdura per l’Estate del Massimo, ospite con Michele Satriano in Contact Tango

Opera di Roma, a Caracalla torna Nôtre Dame de Paris, il balletto capolavoro di Roland Petit

Torna l’attesissimo Galà Roberto Bolle and Friends 2022

‘Ville e Giardini incantati’, nuovo appuntamento per la fortunata rassegna dell’ORT – Orchestra della Toscana nelle Ville medicee

Milano, Daniil Trifonov e Sergei Babayan chiudono il ciclo Grandi pianisti alla Scala

Roma, ‘Classica al Tramonto’ con l’evocativo pianorécital di Sun Hee You

Stauffer Summer Music Festival 2022 Cremona

I Solisti della Camerata Accademica a S. Michele in Bosco per il Bologna Festival

LacMus Festival 2022 Tremezzina, Lago di Como

Verona, torna Aida, opera regina dell’Arena

Varignana Music Festival 2022 – Castel S. Pietro Terme, Bologna
