Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Festival di musica classica della stagione 2023
Oltre 100 Festival, da Verona a Ravello, dal Trentino alla Sicilia, dalla Toscana alla Liguria.
Festival
Notizie di Musica Classica
Notizie di cultura e tendenze di musica classica
Scopri di più
Approfondimenti di Musica Classica
Curiosità e Notizie dal Mondo della Musica Classica
Scopri di più
Concerti sinfonici e cameristici
Concerti in Italia da non perdere
Tutte le informazioni su spettacoli ed eventi, chi sono gli artisti, i programmi, i contatti e gli indirizzi di Google Maps
Concerti

La Classica in Evidenza

In Evidenza

Festival a Parma
Festival Verdi 2023 | XXIII edizione • Parma e Busseto
Tra gli eventi principali del Festival tre nuove produzioni operistiche: I Lombardi alla prima Crociata, Il trovatore e l’adattamento cameristico Falstaff. Tutto nel mondo è burla; in programma anche Nabucco …

Da Sab 16 Settembre a Gio 19 Ottobre’23

In cartellone da 9 giorni

Festival a Bologna
Festival Respighi Bologna 2023 | I edizione
Un nuovo Festival dedicato al grande compositore bolognese, per riscoprire e valorizzare la sua opera illuminando al contempo il patrimonio musicale del primo ‘900 italiano

Da Dom 24 Settembre a Dom 1 Ottobre’23

In cartellone da 1 giorni

Festival a Verona
Il Settembre dell’Accademia 2023 | XXXII edizione • Verona
Le grandi orchestre sinfoniche sono le protagoniste del Festival internazionale promosso dall’Accademia Filarmonica di Verona

Da Dom 10 Settembre a Gio 5 Ottobre’23

In cartellone da 15 giorni

Festival a Parma
Festival Verdi 2023 | XXIII edizione • Parma e Busseto
Tra gli eventi principali del Festival tre nuove produzioni operistiche: I Lombardi alla prima Crociata, Il trovatore e l’adattamento cameristico Falstaff. Tutto nel mondo è burla; in programma anche Nabucco …

Da Sab 16 Settembre a Gio 19 Ottobre’23

In cartellone da 9 giorni

Festival a Bologna
Festival Respighi Bologna 2023 | I edizione
Un nuovo Festival dedicato al grande compositore bolognese, per riscoprire e valorizzare la sua opera illuminando al contempo il patrimonio musicale del primo ‘900 italiano

Da Dom 24 Settembre a Dom 1 Ottobre’23

In cartellone da 1 giorni

Festival a Verona
Il Settembre dell’Accademia 2023 | XXXII edizione • Verona
Le grandi orchestre sinfoniche sono le protagoniste del Festival internazionale promosso dall’Accademia Filarmonica di Verona

Da Dom 10 Settembre a Gio 5 Ottobre’23

In cartellone da 15 giorni

Rassegna a Maiolati Spontini
A Maiolati gli Spontini Days riscoprono l’opera Alcidor, in prima moderna alcune pagine inedite
La sua città natale e il Festival Pergolesi Spontini celebrano il compositore con la prima esecuzione moderna di brani tratti dal capolavoro dimenticato; in programma anche la presentazione di un nuovo libro e una caccia al tesoro per bambini

Nelle Marche, a Maiolati Spontini (Ancona) il 23 e 24 settembre 2023 torna l’appuntamento con gli Spontini Days, due giornate per festeggiare il compositore …

Da Dom 24 Settembre a Lun 25 Settembre ’23
In cartellone da 1 giorni

Scopri perché è in evidenza
News
Assegnati dall’Associazione Nazionale Critici Musicali i Premi Abbiati del Disco 2023
Tra i premiati l’Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il direttore Antonio Pappano, la Danish National Symphony Orchestra diretta da Fabio Luisi, l’Accademia Bizantina di Ottavio Dantone, Marco Angius e l’Orchestra di …

L’Associazione Nazionale Critici Musicali ha decretato i vincitori del Premio Abbiati del Disco 2023: il prestigioso riconoscimento, giunto alla V edizione, …

Scopri perché è in evidenza
Articoli
Dal Microcosmo al Cosmo: La Grande Sinfonia di Matematica Quantistica, Quinta Perfetta e Armonia delle Sfere
Nell’immensità dell’universo e nelle leggi che governano le particelle subatomiche, esiste una melodia nascosta, un linguaggio universale fatto di onde, proporzioni e armonie. Esploriamo …
Articoli
L’Inno di Mameli: Storia e Significato di Un Simbolo Nazionale
Il testo dell’inno nazionale italiano, noto come l’Inno di Mameli, fu scritto nell’autunno del 1847 da Goffredo Mameli. A quell’epoca, Mameli era un giovane studente e patriota genovese, una figura di …

Sezioni


Dal 29 Lug al 26 Settembre 2023
Iniziato da 58 giorni

Festival @ Jesi

XXIII Pergolesi Spontini Festival 2023

“Salti di gioia” è il motto dell’edizione di quest’anno, 30 gli appuntamenti in cartellone a Jesi, Maiolati Spontini, … Altro.
Scopri di più

Dal 14 Set al 26 Settembre 2023
Iniziato da 11 giorni

Festival @ Padova

Festival Pianistico Bartolomeo Cristofori 2023 | 6 edizione • Padova

Il Festival quest’anno guarda al Giappone: “Ukiyo – Il pianoforte del Sol Levante” il titolo del programma.
Scopri di più

Dal 09 Set al 28 Settembre 2023
Iniziato da 16 giorni

Festival @ Pisa

Anima Mundi 2023 | XXII edizione • Pisa

Nello scenario incomparabile del Duomo e del Camposanto Monumentale di Pisa torna la rassegna di musica sacra, sette i … Altro.
Scopri di più

Dal 23 Ago al 1 Ottobre 2023
Iniziato da 33 giorni

Festival @ loc. Val Canali, Tonadico San Martino di Castrozza

I Suoni delle Dolomiti 2023 | 28ª edizione

Torna il festival musicale in quota, un mese di concerti nella natura incontaminata delle montagne del Trentino; 17 … Altro.
Scopri di più

Dal 30 Ago al 1 Ottobre 2023
Iniziato da 26 giorni

Festival @ Viterbo

Festival Barocco Alessandro Stradella di Viterbo 2023

Oltre venti concerti animano uno straordinario viaggio musicale tra le meraviglie della Tuscia;
inaugurazione con … Altro.
Scopri di più

Dal 24 Set al 1 Ottobre 2023
Iniziato da 1 giorni

Festival @ Bologna

Festival Respighi Bologna 2023 | I edizione

Un nuovo Festival dedicato al grande compositore bolognese, per riscoprire e valorizzare la sua opera illuminando al … Altro.
Scopri di più

Dal 10 Set al 5 Ottobre 2023
Iniziato da 15 giorni

Festival @ Verona

Il Settembre dell’Accademia 2023 | XXXII edizione • Verona

Le grandi orchestre sinfoniche sono le protagoniste del Festival internazionale promosso dall’Accademia Filarmonica di … Altro.
Scopri di più

Dal 05 Ago al 10 Ottobre 2023
Iniziato da 51 giorni

Festival @ San Vito dei Normanni

Barocco Festival Leonardo Leo 2023 | XXVI edizione • San Vito dei Normanni, Brindisi, Lecce.

Torna la rassegna itinerante di musica antica nel nome del grande compositore pugliese, tra gli interpreti spicca il … Altro.
Scopri di più

Dal 18 Ago al 14 Ottobre 2023
Iniziato da 38 giorni

Festival @ San Gemini

Festival OperaInCanto 2023 • Terni

‘Rossiniana’ il titolo scelto quest’anno per il festival che porterà le musiche del grande Pesarese ad Amelia, … Altro.
Scopri di più

Dal 12 Ott al 14 Ottobre 2023
In cartellone tra 17 giorni

Concerto @ Milano

Direttore: James Feddeck, Violoncello: Mischa Maisky

Nell’ambito della 79ª Stagione Sinfonica dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali.
Scopri di più

Dal 17 Ott al 18 Ottobre 2023
In cartellone tra 22 giorni

Concerto @ Bolzano

Ottavio Dantone – Haydn, Beethoven

Si inaugura la stagione dell’Orchestra Haydn partendo dalla Sinfonia n. 103 in Mi bemolle maggiore di Haydn. Completa il … Altro.
Scopri di più

Le Rassegne Musicali

Rassegna musicale a Roma
I concerti alla Cappella Paolina
L’abituale programmazione domenicale dei concerti presso la Cappella Paolina, nel suggestivo Palazzo del Quirinale, è ormai divenuta un fondamentale appuntamento per gli amanti della musica classica.
Da domenica 1 Ottobre a domenica 16 Giugno ’24

Scopri di più
Rassegna musicale a Fermo
Fermo, a Palazzo Brancadoro riparte la Rassegna di musica da camera de Il Circolo di Ave
In programma tre concerti, chiude la Stagione il pianista Alessandro Deljavan
Da domenica 1 Ottobre a sabato 2 Dicembre ’23

Scopri di più
Rassegna musicale a Maiolati Spontini
A Maiolati gli Spontini Days riscoprono l’opera Alcidor, in prima moderna alcune pagine inedite
La sua città natale e il Festival Pergolesi Spontini celebrano il compositore con la prima esecuzione moderna di brani tratti dal capolavoro dimenticato; in programma anche la presentazione di un nuovo libro e una caccia al tesoro per bambini
Da domenica 24 Settembre a lunedì 25 Settembre ’23
In cartellone da 1 giorni

Scopri di più

Dal 10 Set al 13 Ottobre 2023
In cartellone da 15 giorni

Opera @ Venezia

Venezia, l’iconica Traviata di Robert Carsen torna a La Fenice, protagonisti Rosa Feola e Piero . . .

Allestito nel 2004 e ormai diventato un caposaldo nella programmazione del teatro lagunare, lo spettacolo torna in … Altro.
Scopri di più

Dal 12 Set al 28 Settembre 2023
In cartellone da 13 giorni

Opera @ Napoli

Dal 21 Set al 15 Ottobre 2023
In cartellone da 4 giorni

Opera @ Parma

I Lombardi alla Prima Crociata inaugura il Festival Verdi 2023, la regia é di Pier Luigi Pizzi, sul . . .

Protagonisti sul palco Lidia Fridman, Antonio Poli, Michele Pertusi, Antonio Corianò.
Scopri di più

In programma il 15 Ott 23, alle 19:00
In cartellone tra 20 giorni

Danza @ Cannaregio, Venezia

Guardando le stelle - Gala di Beneficienza a Venezia

Gala di Beneficienza per la raccolta di fondi a sostegno del progetto di ricerca scientifica “Brain up”.
Scopri di più

Dal 17 Dic al 13 Gennaio 2024
Inizia tra 83 giorni

Danza @ Milano

Coppélia, la ragazza dagli occhi di smalto

Nuova produzione del Teatro alla Scala, in prima rappresentazione assoluta..
Scopri di più

Dal 18 Nov al 1 Ottobre 2023
In cartellone da 311 giorni, termina tra 6 giorni

Stagione concertistica @ Venezia

Teatro La Fenice di Venezia, la Stagione Lirica e Balletto 2022-23

Con il nuovo anno tornerà l’appuntamento con la grande danza: la Fenice ospiterà infatti La Dame aux Camélias (La … Altro.
Scopri di più

Dal 03 Dic al 4 Novembre 2023
In cartellone da 296 giorni, termina tra 40 giorni

Stagione concertistica @ Venezia

Teatro La Fenice di Venezia, la Stagione Sinfonica 2022-23

La Stagione Sinfonica si svolgerà a partire dal 3 dicembre 2022 fino al 4 novembre 2023, con direttori tra i più attivi … Altro.
Scopri di più

Dal 12 Gen al 9 Novembre 2023
In cartellone da 256 giorni, termina tra 45 giorni

Stagione concertistica @ Venezia

Venezia, “Musica con le Ali” 2023, torna la stagione cameristica nelle Sale Apollinee del Teatro La . . .

Da gennaio a novembre sono nove i concerti in cartellone, inaugura il pianista Giovanni Bertolazzi.
Scopri di più

Dal 26 Nov al 26 Novembre 2023
In cartellone da 303 giorni, termina tra 62 giorni

Stagione concertistica @ Napoli


Dal 04 Mar al 16 Dicembre 2023
In cartellone da 205 giorni, termina tra 82 giorni

Stagione concertistica @ Venezia

Venezia, all’Auditorium Lo Squero la Stagione di Concerti 2023 di Asolo Musica

Da marzo a dicembre, 14 appuntamenti ‘a bordo d’acqua’, tra recital solistici, musica da camera e una puntata nel jazz.
Scopri di più

Dal 13 Ott al 18 Maggio 2024, termina tra 236 giorni
Inizia tra 18 giorni

Stagione concertistica @ Roma

79esima Stagione Concertistica della IUC

36 appuntamenti da ottobre 2023 a maggio 2024 all’Aula Magna della Sapienza di Roma con star internazionali e programmi … Altro.
Scopri di più

Concorso @ Cinisello Balsamo

Dal 10 Novembre al 12 Novembre ’23

Vocale

Concorso Lirico ‘Salvatore Licitra’ XIII edizione

Scadenza iscrizioni venerdì, 3 Novembre ’23

equivocimusicali.com
direzione@equivocimusicali.com
+393498523022
Scopri di più

Concorso @ Venezia

Dal 27 Ottobre al 1 Novembre ’23

Pianistico

Concorso Pianistico Nazionale Premio Venezia – XXXIX edizione

Scadenza iscrizioni lunedì, 4 Settembre ’23

https://www.teatrolafenice.it/altro/premio-venezia/
info@amicifenice.it
+39041786670
Scopri di più

Concorso @ Verona

Dal 3 Ottobre al 8 Ottobre ’23

Pianistico

Verona International Piano Competition – 2023

Scadenza iscrizioni lunedì, 31 Luglio ’23

https://concorsopianisticoverona.com
competition@veronafestival.eu
+393451604938
Scopri di più

Concorso @ Roma

Dal 14 Novembre al 16 Novembre ’23

Strumenti ad arco

Concorso Internazionale per giovani musicisti “Premio Annarosa Taddei” 2023 – XI edizione

Scadenza iscrizioni sabato, 15 Luglio ’23

https://associazioneannarosataddei.com
segreteria@associazioneannarosataddei.com
+393420822028
Scopri di più
YouTube playlist di concertisti classica
music-note-symbol-100-red.png
Articoli
Dal Microcosmo al Cosmo: La Grande Sinfonia di Matematica Quantistica, Quinta Perfetta e Armonia delle Sfere
Nell’immensità dell’universo e nelle leggi che governano le particelle subatomiche, esiste una melodia nascosta, un linguaggio universale fatto di onde, proporzioni e armonie. Esploriamo …
Articoli
L’Inno di Mameli: Storia e Significato di Un Simbolo Nazionale
Il testo dell’inno nazionale italiano, noto come l’Inno di Mameli, fu scritto nell’autunno del 1847 da Goffredo Mameli. A quell’epoca, Mameli era un giovane studente e patriota genovese, una figura di …
Articoli
L’italiano, regina indiscussa dell’opera, ma non l’unica diva a solcare il palcoscenico!
L’opera lirica, pur essendo una forma d’arte intrinsecamente italiana, ha nel tempo trovato espressione in un’ampia varietà di lingue. Nonostante l’italiano detenga una posizione di prim’ordine nel …
Articoli
Claudio Monteverdi, uno dei più grandi visionari della musica
Il suo impatto nell’istituire la nascente forma dell’opera è stato incalcolabile, così come la sua scrittura orchestrale rivoluzionaria e le innumerevoli nuove texture ed effetti che ha ideato. Già …
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie