Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Summer Reggia Opera Festival 2022 – Palazzo Ducale di Colorno, Parma
9. edizione per i ‘Notturni in musica alla Corte della Duchessa’,quattro gli eventi i cartellone
La leggiadra Reggia di Colorno (Parma) torna anche quest’anno ad ospitare nei suoi giardini il Summer Reggia Opera Festival. La IX edizione dell’ormai tradizionale rassegna si svolgerà dal 28 giugno al 19 luglio 2022, con un cartellone di quattro appuntamenti tra opera, operetta e musical.

La Reggia di Colorno, storica magione dei Duchi di Parma, palazzo prediletto da Maria Luigia d’Austria che ne fece la sua residenza estiva, con le sue oltre 400 sale, corti e cortili e un magnifico giardino alla francese è uno dei monumenti di maggior pregio della bassa parmense e uno dei suoi luoghi più affascinanti.

Il Summer Reggia Opera Festival, promossa da Parma OperArt e Antea con la direzione artistica di Eddy Lovaglio, si svolge ogni estate nei giardini storici, sullo sfondo del Palazzo Ducale, detto anche la ‘Versailles dei Duchi di Parma’.

L’edizione 2022 del festival propone due opere liriche, Tosca di Puccini e Lucia di Lammermoor di Donizetti, la celebre operetta di Franz Lehár, La vedova allegra, e il musical Il libro della giungla, destinato a bambini e famiglie.

Ad aprire il IX Summer Reggia Opera Festival martedì 28 giugno (ore 21.30) sarà una nuova produzione di Tosca, il celeberrimo capolavoro di Giacomo Puccini, realizzata da Parma OperArt in collaborazione con il Conservatorio ‘A. Boito’ di Parma e il Conservatorio ‘F. Venezze’ di Rovigo.

La regia, firmata da Anna Cuocolo e realizzata con il supporto di Giorgio Bertinelli, visual designer, è ideata specificatamente per Colorno. Il dramma pucciniano sarà infatti visivamente trasposto dagli scenari romani alla Reggia parmense, che diventa così agente attivo della rappresentazione. Con una efficace trasfigurazione virtuale, la chiesa di Sant’Andrea della Valle trasmuterà così in quella di San Liborio, voluta da Ferdinando di Borbone-Parma, parte della Reggia, mentre gli interni di Palazzo Farnese si trasformeranno in quelli degli appartamenti al Piano Nobile della residenza ducale.

Protagonisti sul palco saranno i giovani promettenti allievi del Conservatorio Arrigo Boito di Parma, il soprano Ana Isabel Lazo, Tosca, il tenore Jaebeom Park, Mario Cavaradossi, e il baritono Jung JaeHong, Scarpia. Sul podio dell‘Orchestra Cantieri d’arte salirà Lorenzo Bizzarri e la Corale Lirica San Rocco sarà diretta da Marialuce Monari.

Secondo appuntamento in cartellone, il 6 luglio alle ore 21.30, La vedova allegra, la famosissima operetta di Franz Lehár, proposta nel nuovo adattamento di Corrado Abbati.

Ad interpretare i due protagonisti della divertente storia ambientata nell’alta società parigina saranno Mariska Bordoni, nel ruolo eponimo di Anna Glavari, e Domenico Menini nella parte dell’aitante Conte Danilo Danilowitch. L’Orchestra Città di Ferrara sarà diretta dal M° Lorenzo Bizzarri.

A seguire, il 12 luglio un musical dedicato ai bambini e al pubblico delle famiglie, Il libro della giungla, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Rudyard Kipling, con la regia di Ilaria De Angelis, le coreografie di Sebastiano Lo Casto e le musiche di Tony Labriola e Stefano Govoni. Lo spettacolo prodotto da Luna di Miele e visto da oltre 250mila spettatori in tutta Italia, si avvale di un cast formato da cantanti, attori, ballerini, di videoproiezioni e animazioni in 3D, per raccontare l’avvincente storia del ‘cucciolo d’uomo’ Mowgli, dell’orso Baloo, di Baghera, Sherkan, Ka, e tutti gli altri i personaggi della Giungla.

Infine, il 19 luglio il Summer Reggia Opera Festival 2022 chiuderà mettendo in scena la più famosa tra le opere serie di Gaetano Donizetti, Lucia di Lammermoor. Tratta dal romanzo storico di Walter Scott (The Bride of Lammermoor, 1819) ambientato tra le brume scozzesi, la Lucia di Donizetti, su libretto di Salvadore Cammarano, è uno dei grandi capolavori operistici del primo ‘800 italiano, celeberrima la ‘scena di pazzia’ della protagonista nel 2. atto.

A Colorno, il ruolo di Lucia sarà interpretato dal giovane soprano Giulia Maggio, il tenore Gianni Leccese sarà l’amato Edgardo di Ravenswood, mentre impersonerà Enrico Ashton il trentenne baritono Alberto Bonifazio, che si sta affermando nei principali teatri nazionali e in prestigiosi festival. Completano il cast Eder Manuel Sandoval Guevara, Lord Arturo Bucklaw, Franco Rios Castro, Raimondo Bidebent, Monica Russo, Alisa, e Simone Favara, Normanno. Regia e coreografie sono affidate a Enrica Papale, che pur aderendo alla messinscena tradizionale, inserisce, come elemento di novità, tre danzatrici. L’Orchestra Città di Ferrara sarà diretta dal M° Lorenzo Bizzarri, la Corale Lirica San Rocco da Marialuce Monari, l’allestimento è una co-produzione Parma OperArt e Voz Y Alma di Genova.

*

In caso di maltempo, le date alternative per le recite sono le seguenti, Tosca 30 giugno, La vedova allegra 7 luglio, Il libro della giungla 13 luglio, Lucia di Lammermoor 20 luglio.  
Summer Reggia Opera Festival 2022 – Palazzo Ducale di Colorno, Parma

C’è dell’Altro

La Reggia di Colorno, già residenza dei Sanseverino, dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria, si affaccia sul torrente Parma, sulla piazza del paese e sul giardino alla francese ripristinato in anni recenti.

Il Palazzo Ducale comprende oltre 400 sale, corti e cortili, tra cui gli appartamenti del Duca e della Duchessa, la Sala Grande, la neoclassica Cappella di San Liborio, con le tele di celebri artisti e l’organo Serassi, utilizzato per nell’annuale stagione concertistica. Da vedere anche l’appartamento nuovo del Duca Ferdinando e l’Osservatorio Astronomico.

Alcune sale della Reggia di Colorno nel 2015 sono state riallestite con gli arredi storici provenienti dalle sedi della Provincia di Parma.

Info sulla Reggia: www.reggiadicolorno.ithttp://www.reggiadicolorno.it  

Evento Collegato

Vicenza in Lirica 2021
“L’Opera è Giovane”, nona edizione del. . .

Scopri di più
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie