Programma:
ANTONIO VIVALDI “LE QUATTRO STAGIONI” Concerto per violino, archi e cembalo “La Primavera” op. 8 n. 1 violino, Anania Maritan
– allegro “Giunt’è la primavera” – largo “mormorio di fronde e piante – il capraro che dorme” – allegro “danza pastorale” “L’Estate” op. 8 n. 2 – allegro non molto “languidezza per il caldo”: allegro – adagio “toglie alle membra lasse il suo riposo” – presto “tempo impetuoso d’estate” “L’Autunno” op. 8 n. 3 violino, Giuliano Fontanella
– allegro “ballo e canto de’ villanelli” – adagio molto “dormienti ubriachi” – allegro “la caccia” “L’Inverno” op. 8 n. 4 – allegro non molto “aggiacciato tremar tra nevi algenti” – largo “passar al foco i dì quieti …” – allegro “camminar sopra il ghiaccio” ANTONIO VIVALDI Concerto per violino, archi e cembalo RV. 177 violino, Giovanni Agazzi – allegro ma poco – largo – allegro NICCOLÒ PAGANINI “Variazioni di bravura su una corda sola sul tema del Mosè di Gioachino Rossini” per violoncello e archi violoncello, Davide Amadio