Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Zubin Metha dirige la Nona di Beethoven in Cavea per il Maggio Musicale Fiorentino
Sul palco il Coro e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Maestro del Coro Lorenzo Fratini, Solisti: Mandy Fredrich, soprano – Marie Claude Chappuis, mezzosoprano – Maximilian Schmitt, tenore – Markus Werba, basso.

Festival del Maggio Fiorentino Presenta

“ Concerto straordinario ”
Zubin Mehta dirige la Nona di Beethoven in un concerto straordinario, venerdì 2 luglio alle 21 nella Cavea del Teatro del Maggio Fiorentino, con replica sabato 3 alle 21.30 in piazza Aranci a Massa Carrara. Il direttore onorario a vita del Maggio Musicale Fiorentino dirigerà il capolavoro di Beethoven con un organico composto da 150 elementi: l’Orchestra e il Coro del Maggio diretto da Lorenzo Fratini, e i solisti Mandy Fredrich, soprano – Marie Claude Chappuis, mezzosoprano – Maximilian Schmitt, tenore – Markus Werba, basso. La Sinfonia n. 9, l’ultima composta dal maestro di Bonn, è uno dei massimi capolavori della musica occidentale. Tra i pezzi più famosi di tutto il repertorio classico, è una delle composizioni più eseguite al mondo, e con il celeberrimo Inno alla Gioia del finale, è anche simbolo universale di unità e fratellanza. L’Inno alla Gioia (“Freude, schöner Götterfunken…”, testo di Friedrich Schiller) è l’inno ufficiale dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa, adottato nel 1972 nella rielaborazione di Herbert von Karajan. Nel 2001 spartito e testo sono stati dichiarati dall’UNESCO “Memoria del mondo”.
Zubin Metha dirige la Nona di Beethoven in Cavea per il Maggio Musicale Fiorentino

Interpreti

Zubin Metha direttore
Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro del Coro Lorenzo Fratini
Mandy Fredrich, soprano 
Marie – Claude Chappuis  mezzosoprano
Maximilian Schmitt, tenore 
Markus Werba, basso

Programma

Ludwig van Beethoven Sinfonia n.9 in re minore op. 125 per soli, coro e orchestra sul testo di Friedrich Schiller

In Evidenza

L’evento ha il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Massa-Carrara.

Repliche

Il concerto si replica sabato 3 luglio in Piazza degli Aranci a Massa Carrara. Info: tel. 0585 490576 – 0585 490213, mail: eventi@comune.massa.ms.it

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie