Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Vivica Genaux al Bologna Festival con Les Musiciens du Louvre
Per la rassegna Grandi Interpreti, un viaggio musicale tra Porpora e Händel

Associazione Bologna Festival Onlus Presenta

“ Bologna Festival 2022 – Grandi Interpreti ”
Vivica Genaux, voce regina del Barocco, sarà al Bologna Festival, protagonista della rassegna Grandi Interpreti con Les Musiciens du Louvre: martedì 24 maggio (ore 20.30) al Teatro Manzoni di Bologna l’acclamato mezzosoprano si esibirà con la storico ensemble francese in un  concerto dedicato al teatro musicale di Georg Friedrich Händel e Nicola Porpora.

La serata, appropriatamente intitolata ‘Händel vs Porpora’, mette a confronto brani tratti da alcune delle più celebri opere dei due compositori, acerrimi rivali nella Londra di primo Settecento, ma che oggi sembrano assai meno distanti, entrambi maestri nell’uso delle voci “estreme”, entrambi dotati di una solida drammaturgia teatrale.

Lo dimostra il prezioso programma, che impagina arie e ouverture tratte da alcune delle più celebri opere di Georg Friedrich Händel come Rinaldo, Agrippina, Ariodante, Rodelinda, e brani  da Semiramide, Polifemo, Angelica di Nicola Porpora.

Vivica Genaux, mezzosoprano di origine statunitense, ma da tempo italiana di adozione, è una delle voci chiave della Baroque Renaissance. Il suo repertorio, che conta circa una sessantina di ruoli, è concentrato sulla produzione barocca e belcantistica, con molti ruoli “en travesti”. Una voce duttile, una solida tecnica vocale e una fine intelligenza musicale ne fanno un’interprete oggi apprezzata nei teatri di tutto il mondo.

Les Musiciens du Louvre, formazione francese fondata quarant’anni fa da Marc Minkowski, è un ensemble di riferimento per il repertorio barocco e non solo. Alternativamente diretto da Minkowski, Thibault Noally e David Dewaste, l’ensemble in questo specifico progetto è affidato alla direzione e concertazione del primo violino Pablo Gutiérrez Ruiz.

*

(In alto, Vivica Genaux, photocredit Ribalta-Luce Studio, sotto Pablo Gutiérrez Ruiz, photocredit Sarah Bouasse)    

In Evidenza

Prima del concerto, alle ore 18, all’Oratorio di San Filippo Neri, Prima delle note: guida all’ascolto introduttiva al programma , a cura di Fabio Sartorell; ingresso libero.
Vivica Genaux al Bologna Festival con Les Musiciens du Louvre

Interpreti

Vivica Genaux mezzosoprano
Les Musiciens du Louvre
Pablo Gutiérrez Ruiz maestro concertatore

Programma

Händel vs Porpora
Georg Friedrich Händel
Agrippina HWV 6: Ouverture
Rinaldo HWV 7a: “Abbrugio, avvampo e fremo
Nicola Porpora
Angelica: “Il piè s’allontana”
Georg Friedrich Händel
Rinaldo: “Venti, turbini, prestate”
Rodelinda regina de’ Longobardi HWV 19: Ouverture
Parnasso in festa HWV 73:”Dopo d’aver perduto il caro ben / Ho perso il caro bene”
Nicola Porpora
Il martirio di San Giovanni Nepomuceno: “Vanne nel vicin tempio / Fremer da lungi io sento”
Georg Friedrich Händel
Rinaldo: “Cara sposa”
Nicola Porpora
Semiramide regina dell’Assiria: “Come nave in ria tempesta”
Johann Adolph Hasse
Fuga e Grave in sol minore per archi e b.c.
Nicola Porpora
Polifemo: “Alto Giove”
Georg Friedrich Händel
Ariodante HWV 33: “Dopo notte”

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie