Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Verona International Piano Competition

Concorso

Il concorso è aperto a pianisti di tutte le nazionalità che non abbiano compiuto i 36 anni di età
Da Gio 7 Ott '21

a Dom 10 Ott '21

Fine Iscrizioni 31 Lug '21

Verona

Il Concorso pianistico di Verona si è consolidato quale punto di riferimento nel panorama dei premi pianistici internazionali. Membro ufficiale della Alink-Argerich Foundation dal 2012, ha oggi al suo attivo prestigiose collaborazioni con enti musicali italiani e internazionali.
Ha premiato giovani pianisti che si sono inseriti nei circuiti concertistici internazionali come Elizaveta Ivanova – Russia (2012), Mamikon Nakhapetov – Georgia (2013), Yoonhee Yang – Corea del Sud (2014), Evgeny Brakhman – Russia (2015), Jin-Hyeon Lee – Corea del Sud (2016), Florian Mitrea – Romania (2016), Vasyl Kotys – Ucraina (2017) e Xiaolu Zang – Cina (2019).
Ad oggi hanno scelto Verona come tappa del loro percorso artistico oltre 700 giovani pianisti, provenienti da più di trenta nazioni diverse.
Di grande prestigio le commissioni giudicatrici, che nelle passate edizioni sono state presiedute da Roberto Cappello (Italia), Leslie Howard (Australia-UK), Francois-Joël Thiollier (Francia), Boris Bloch (Ucraina) e Daniel Rivera (Argentina-Italia).
La Giuria di quest’anno è formata da Jean-François Antonioli, Presidente (Svizzera), Roberto Pegoraro, direttore artistico (Italia), Edith Murano (Argentina), Salvatore Spanò (Italia), Edoardo Strabbioli (Italia).
Premi: Primo Premio “Città di Verona” € 7.000
Secondo Premio € 2.500
Terzo Premio € 1.500
Verranno inoltre assegnati due premi speciali:
Premio miglior talento femminile ‘Laura Scaratti’ € 1.000
Premio della Giuria ‘Enrico Paganuzzi’ € 500
Verona International Piano Competition

Altre informazioni sul Concorso

Organizzato dalla Associazione Musicale Liszt 2011, da un’idea del pianista veronese Roberto Pegoraro, il Concorso vede la luce grazie al fattivo e determinante sostegno del compianto Aldo Ciccolini, presidente onorario.

Auditorium Palazzo della Gran Guardia
La Gran Guardia è nel centro storico di Verona. La sua costruzione è stata lunga e. . .

Scopri di più

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie