Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Venezia, Louis Lortie al Teatro Malibran nella doppia veste di pianista e direttore chiude la Stagione Sinfonica de La Fenice
L’acclamato pianista franco-canadese presenta due concerti, di Grieg e Schumann; la data del 4 novembre e riservata ai giovani under 35
Ridotto Under 35 (4 novembre) 10€

Fondazione Teatro La Fenice Presenta

“ Stagione Sinfonica 2022/23 ”
A Venezia, la Stagione Sinfonica 2022/23 de La Fenice si chiude con un doppio appuntamento che vede protagonista Louis Lortie, venerdì 3 e sabato 4 novembre 2023 al Teatro Malibran.

Il celebre pianista franco-canadese sarà impegnato nella duplice veste di direttore e di pianista solista, presentando due composizioni per pianoforte e orchestra accomunate non solo dalla tonalità di impianto in la minore, il Concerto op. 16 (1868) di Edvard Grieg e il Concerto op. 54 (1841) di Robert Schumann.

Particolarità dell’evento, la serata di sabato 4 novembre e riservata al pubblico under 35 e prevede l’estrazione di un biglietto per l’inaugurazione della Stagione 2023/24 con Les Contes d’Hoffmann di Offenbach (24 novembre), e di un buono acquisto del valore di 500 euro da spendere al McArthurGlen Designer Outlet Noventa di Piave.

– </p> (Louis Lortie, photocredit Elias Photography; Teatro Malibran, © Ufficio stampa Teatro La Fenice)
Venezia, Louis Lortie al Teatro Malibran nella doppia veste di pianista e direttore chiude la Stagione Sinfonica de La Fenice

Altre informazioni di interesse

Louis Lortie sì esibisce da oltre tre decenni in tutto il mondo, conquistando la fama di artista tra i più versatili della scena concertistica internazionale. La sua voce interpretativa attraversa infatti un vastissimo repertorio, e le sue esibizioni, così come le pluripremiate registrazioni, testimoniano la sua notevole poliedricità musicale.

Lortie ha stabilito collaborazioni di lungo corso con orchestre tra le più rinomate, quali la BBC Symphony Orchestra, l’Orchestre National de France e la Filarmonica di Dresda in Europa, la Philadelphia Orchestra, la Dallas Symphony Orchestra, la San Diego Symphony negli Stati Uniti, per citare solo alcune.

Nel campo dei recital e della musica da camera, Louis Lortie appare in tutte le sale da concerto e festival più prestigiosi, fra cui la Wigmore Hall di Londra, la Philharmonie de Paris, la Carnegie Hall, la Chicago Symphony Hall, il Beethovenfestdi Bonn e il Liszt Festival Raiding.

Vanta inoltre un ampio numero di registrazioni: la sua trentennale collaborazione con Chandos Records ha dato luogo a un catalogo di oltre 45 incisioni, spaziando in un ampio repertorio che va da Mozart a Stravinsky.

Louis Lortie è cofondatore e Direttore Artistico del LacMus International Festival del Lago di Como ed è stato ‘Master in Residence’ alla Queen Elisabeth Chapel di Bruxelles dal 2015 al 2022.

   

Interpreti

Orchestra del Teatro La Fenice
direttore e pianista Louis Lortie

Programma

Edvard Grieg
Concerto in la minore per pianoforte e orchestra, op. 16

Robert Schumann
Concerto in la minore per pianoforte e orchestra, op. 54

Repliche

3 novembre 2023 ore 20 4 novembre 2023 ore 20 riservato under 35

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondato nel 1792, il Teatro La Fenice è uno dei teatri più prestigiosi del panorama. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie