Concertisti Classica
- Danza
- In cartellone Mer 18 Gen '23
- Fino a Dom 22 Gen '23
- A Venezia
Fondazione Teatro La Fenice Presenta
In Evidenza
Negli stessi giorni, a John Neumeier sarà assegnato il Premio una vita nella Musica 2023: la cerimonia di premiazione della trentacinquesima edizione del prestigioso riconoscimento si svolgerà in occasione della première del balletto, mercoledì 18 gennaio.Altre informazioni di interesse
John Neumeier, nato nel 1939 a Milwaukee (Wisconsin), si forma a Copenaghen e alla Royal Ballet School di Londra. Nel 1963 John Cranko lo invita a unirsi al Balletto di Stoccarda, dove diventa solista e prosegue la sua esperienza coreografica. Nominato direttore del Balletto di Francoforte nel 1969, fa subito scalpore con le sue innovative interpretazioni di balletti famosi quali Lo Schiaccianoci e Romeo e Giulietta. Nel 1973 John Neumeier viene chiamato a dirigere il Balletto di Amburgo, che sotto la sua guida assurge rapidamente a compagnia di riferimento, prima per le scene tedesche, e poi internazionali, grazie anche alle numerose tournée. L’Hamburg Ballet oggi è considerata una delle più importanti compagnie di danza del mondo, ed è anche uno dei principali ambasciatori culturali della Germania. Maestro nell’unire la tradizione del balletto classico alle forme contemporanee in un linguaggio coreografico unico e personalissimo, John Neumeier è stato insignito delle massime onorificenze: la Croce federale al merito tedesca, il titolo di cavaliere della Legione d’onore francese e il Premio Kyoto giapponese per i suoi meriti nel campo dell’arte e della filosofia. (John Neumeier, photocredit Kiran West)Interpreti
coreografia e regia John Neumeier scene e costumi Jürgen Rose light design François Menou Hamburg Ballet Orchestra del Teatro La Fenice direttore Markus Lehtinen pianoforte Michal BialkProgramma
La Dame aux Camélias coreografia John Neumeier dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas figlio musiche di Frédéric ChopinRepliche
18 gennaio 2023 ore 19 “prima” repliche il 19 (ore 19), 20 (ore 19), 21 (ore 15.30), 22 (ore 15.30) gennaioTi potrebbe interessare
Correlati
Concertisti Classica
Bologna, 19 Settembre alle 20:30
Milano, 12 Ottobre alle 20:00
Bolzano, 17 Ottobre alle 20:00
Termina il 26 Settembre
Termina il 26 Settembre
Termina il 28 Settembre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 1 Ottobre
Termina il 12 Novembre
Termina il 1 Novembre
Termina il 8 Ottobre