Autore: Uber Bertiè
Sostenuto e patrocinato dal Comune di Acquaviva delle Fonti, dalla Città metropolitana di Bari e dalla Regione Puglia, e membro della Alink – Argerich Foundation, il Concorso è diviso in due sezioni il Premio Giovanni Colafemmina (dedicato al giovane e promettente pianista prematuramente scomparso), e il Premio Giovani Pianisti.
Il Premio Colafemmina è aperto ai pianisti di ogni nazionalità fino ai 35 anni, e prevede due prove a programma libero, ela prova finale con orchestra.
Il Premio Giovani Pianisti, che si svolgerà nei giorni 11 e 12 settembre, è indirizzato ai pianisti di ogni nazionalità, fino a 21 anni; possono partecipare anche i giovanissimi nati dal 2012.
La giuria è formata da Daniel Rivera, Presidente, e daSabrina Dente, Ivana Marija Vidovic, Luca Torrigiani, Emil Ribarski, Carla Aventaggiato, Maurizio Matarrese.
(Bio dei commissari: www.colafemminapianocompetition.it/giuria-5-2)
Altre informazioni sul Concorso
Autore: Uber Bertiè
Torino, 2 Giugno alle 20:30
Bologna, 8 Giugno alle 20:30
Roma, 20 Giugno alle 21:00
Napoli, 13 Luglio alle 19:00
Termina il 10 Giugno
Termina il 11 Giugno
Termina il 15 Giugno
Termina il 25 Giugno
Termina il 25 Giugno
Termina il 8 Ottobre
Termina il 17 Settembre
Termina il 16 Settembre