Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Università degli Studi dell’Insubria – Stagione Concertistica d’Ateneo
L’Università dell’Insubria è un Ateneo statale fondato nel 1998. Dal 2001 nell’ambito dell’offerta culturale rivolta alla Città e alla Regione, propone una propria Stagione concertistica ad ingresso gratuito

Dal 2001

La Stagione Concertistica di Ateneo nasce nel 2001, nell’ambito dell’offerta culturale che l’Università dell’Insubria rivolge alla Città e alla Regione. Ideata dal maestro Corrado Greco che ne è tuttora il direttore artistico, la rassegna ha visto succedersi in questi anni appuntamenti di grande valore per qualità degli interpreti e repertorio eseguito.

I concerti, ad ingresso gratuito, sono rivolti non solo a un pubblico di esperti, ma anche a chi desideri accostarsi per la prima volta alla grande musica. Hanno “una spiccata vocazione a un concertismo gustoso e franco, ma non privo di qualche particolarità”. I generi musicali proposti spaziano dai sentieri colti della musica da camera e sinfonica alle suggestioni del jazz, del musical, della musica latina. Il cartellone coniuga tradizione e originalità, e ciascun concerto si presta a livelli di ascolto diversi, nell’intento di suscitare sia la curiosità del pubblico affezionato che l’interesse di nuovi frequentatori.

*

L’Università degli Studi dell’Insubria è una Università statale italiana fondata nel luglio 1998. È tra le prime in Italia ad aver adottato un nuovo modello organizzativo a rete, con due poli principali a Varese e Como sotto un unico sigillo, che simboleggia il legame storico e culturale con le comunità del suo territorio. Le attività amministrative, didattiche e di ricerca si svolgono nelle sedi di Varese (che è anche sede legale dell’Ateneo), Como e Busto Arsizio.

Rettore eletto per il sessennio 2018 – 24 è il Professor Angelo Tagliabue.

Nelle foto, la sede di Varese dell’Ateneo, e in basso, il M° Corrado Greco, ideatore e direttore artistico della Stagione Concertistica

La Stagione
La XXI Stagione Concertistica comprende 9 appuntamenti e si svolge dal 4 novembre 2021 al 10 giugno 2022.

Eventi Collegati

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie