Autore: Uber Bertiè
74ᵃ Estate Fiesolana Presenta
L’Estate Fiesolana, primo Festival multidisciplinare all’aperto d’Italia, si svolge ogni estate in uno dei più antichi teatri romani esistenti, edificato verso la fine del primo secolo a. C.
Erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche, Uto Ughi ha mostrato uno straordinario talento fin dall’infanzia, debuttando in pubblico all’età di sette anni. Ha iniziato le sue grandi tournée europee esibendosi nelle più importanti capitali. Da allora la sua carriera non ha conosciuto soste. Ha suonato infatti in tutto il mondo, nei principali Festivals con le più rinomate orchestre sinfoniche, sotto la bacchetta dei più grandi direttori.
Intensa anche la sua attività discografica con la BMG Ricordi. Per Sony Classical ha inciso il cd Violino Romantico, una raccolta di pezzi emblematici del Romanticismo sul violino, con la partecipazione dell’Orchestra da Camera I Filarmonici di Roma.
Andrea Bacchetti debutta a 11 anni a Milano nella Sala Verdi con i Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone. In Italia è ospite delle maggiori orchestre ed enti lirici, e di tutte le più importanti associazioni concertistiche. All’estero ha lavorato con numerose orchestre e con direttori di consolidata fama. Per Sony Classical ha inciso un’ampia discografia. Si dedica con passione alla musica da camera.
Interpreti
Uto Ughi, violinoProgramma
Il Violino RomanticoIn Evidenza
Il Teatro Romano di Fiesole è il primo teatro antico in Italia ad aver riproposto la tragedia classica in epoca moderna, con la rappresentazione dell’Edipo Re il 20 aprile del 1911.Autore: Uber Bertiè
Roma, 12 Maggio alle 21:00
Bologna, 12 Maggio alle 20:30
Trieste, 15 Maggio alle 20:30
Padova, 16 Maggio alle 21:00
Milano, 18 Maggio alle 20:00
Bologna, 19 Maggio alle 20:30
Concluso il 5 Maggio ’22
Concluso il 1 Maggio ’22
Concluso il 1 Maggio ’22
Concluso il 27 Marzo ’22
Concluso il 19 Dicembre ’21
Concluso il 18 Dicembre ’21
Termina il 3 Settembre
Termina il 17 Settembre
Termina il 11 Settembre
Concluso il 3 Aprile ’22
Concluso il 5 Febbraio ’22
Concluso il 25 Novembre ’21