Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Trieste, Tosca va in scena al Teatro Verdi, protagonista Maria José Siri con la regia di Hugo de Ana
L’intramontabile capolavoro di Puccini sarà diretto da Christopher Franklin

Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Presenta

Torna al Teatro Verdi di Trieste una delle opere più rappresentate e più amate dal pubblico di tutto il mondo, Tosca di Giacomo Puccini. Sarà in scena dal 4 al 12 marzo 2022 nel nuovo allestimento firmato da Hugo de Ana – che cura regia, scene e costumi – per il Teatro Comunale di Bologna, dove ha aperto la Stagione d’Opera 2022.

Sul podio, Christopher Franklin, nato a San Francisco ma lucchese d’adozione, e frequente ospite del Verdi, dove ha diretto numerosi titoli. Maestro del Coro è Paolo Longo, mentre “I Piccoli cantori della Città di Trieste” sono diretti dal Maestro Cristina Semeraro. Luci di Valerio Alfieri. Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste.

Floria Tosca sarà interpretata da Maria José Siri (4, 6, 8 marzo) e Kristina Kolar (5, 10, 12), Mario Cavaradossi sarà Mikheil Sheshaberidze (4, 6, 8, 10) e Raffaele Abete (5, 12). Il barone Scarpia sarà Alfredo Daza (4, 6, 8, 12) e Stefano Meo (5, 12). Cesare Angelotti avrà la voce di Cristian Saitta, Il sagrestano quella di Dario Giorgelè, Spoletta sarà Motoharu Takei, Sciarrone Min Kim, un carceriere Giuliano Pelizon, mentre nel ruolo del pastore si alterneranno Isabella Bisacchi e Maria Vittoria Capaldo.

Maria José Siri, tra i maggiori soprani odierni, ha consacrato la sua fama internazionale in particolare all’inaugurazione della stagione 2016/17 del Teatro alla Scala, nel ruolo di Madama Butterfly diretta da Riccardo Chailly. Altri personaggi pucciniani nel suo repertorio includono Manon Lescaut, Tosca e Suor Angelica; Giorgetta ne Il tabarro e Anna ne Le villi.

Mikheil Sheshaberidze ha riscosso grandi consensi di pubblico e critica interpretando il ruolo di Cavaradossi lo scorso gennaio, al debutto del nuovo allestimento pucciniano al Comunale di Bologna, diretto da Daniel Oren. Tra i suoi prossimi impegni, Turandot al Teatro Regio di e Don Carlo presso l’opera di Taipei.

Alfredo Daza ha interpretato più di 50 ruoli operistici nei maggiori teatri e festival internazionali, tra i quali Washington National Opera, San Francisco Opera, Los Angeles Opera, Detroit, Canadian Opera Company, New York City Opera e altri.

Al Lirico di Trieste Tosca andò in scena la prima volta nel 1903, a tre anni dalla prima assoluta avvenuta a Roma al Teatro Costanzi il 14 gennaio 1900. L’opera, tratta dall’omonimo dramma di Victorien Sardou portato al successo da Sarah Bernhardt, è tornata poi molte volte sul palcoscenico giuliano, la più recente nel 2017, per un totale di 121 rappresentazioni.

In occasione di Tosca torna la “Prolusione all’opera”, gli incontri con il pubblico per la presentazione dei titoli del cartellone, un momento per approfondire gli spettacoli, con il primo evento, ad ingresso libero, previsto martedì 1° marzo alle 18, al Ridotto del Verdi, a cura di Gianni Gori.

*

(In alto, un momento dello spettacolo, photocredit Andrea Ranzi, in basso Puccini nel 1900, l’anno del debutto di Tosca)    
Trieste, Tosca va in scena al Teatro Verdi, protagonista Maria José Siri con la regia di Hugo de Ana

Interpreti

Maestro Concertatore e Direttore
Christopher Franklin
Regia, scene e costumi
Hugo de Ana
Luci Valerio Alfieri
Maestro del Coro Paolo Longo Personaggi e interpreti
Floria Tosca
Maria José Siri (4, 6, 8)
Kristina Kolar (5, 10, 12)
Mario Cavaradossi
Mikheil Sheshaberidze (4, 6, 8, 10)
Raffaele Abete (5, 12)
Il barone Scarpia
Alfredo Daza (4, 6, 8, 10)
Stefano Meo (5, 12)
Cesare Angelotti Cristian Saitta
Il sagrestano Dario Giorgelè
Spoletta Motoharu Takei
Sciarrone Min Kim
Un carceriere Giuliano Pelizon
Un pastore
Isabella Bisacchi
Maria Vittoria Capaldo

Allestimento Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

con la partecipazione de I Piccoli Cantori della Città di Trieste diretti dal Maestro Cristina Semeraro

Programma

Tosca
Musica di Giacomo Puccini

Opera lirica in tre atti
su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
dall’omonimo dramma di Victorien Sardou

Repliche

4 marzo ore 20.30 4 marzo ore 20.30 5 marzo ore 20.30 6 marzo ore 16.00 8 marzo ore 20.30 10 marzo ore 20.30 12 marzo ore 16.00

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro Comunale di Bologna
La Fondazione Teatro Comunale di Bologna nasce nel 1999, dalla trasformazione dell’Ente. . .

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    La Scala inaugura con Don Carlo di Verdi diretto da Riccardo Chailly
    Protagonisti Francesco Meli, Anna. . .
    Milano, 7 Dicembre
    Il San Carlo apre con Turandot e inaugura le celebrazioni per il centenario di Giacomo Puccini
    Protagonisti Sondra Radvanovsky, Yusif. . .
    Napoli, 9 Dicembre

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie