Autore: Sabine Frantellizzi
- Concerto
- Da Ven 31 Dic '21
- Alle ore 18:00
- A Trieste
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Presenta
Interpreti
Direttore Fabrizio Maria Carminati Soprano Giuliana Gianfaldoni Soprano Sabrina Sanza Mezzosoprano Cecilia Molinari Tenore Carlos Cardoso Baritono Christian Federici Basso Cristian Saitta Maestro del Coro Paolo Longo Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di TriesteProgramma
– Prima parte – Gaetano Donizetti Sinfonia da La figlia del reggimento Franz Lehár “Meine Lippen, sie küssen so heiß” da Giuditta Jacques Offenbach “Barcarolle Belle nuit, ô nuit d’amour” da Les Contes d’Hoffmann “Ah! Quel dîner…” da La Périchole Gaetano Donizetti Sinfonia da Don Pasquale “Quel guardo cavaliere” da Don Pasquale Wolfgang Amadeus Mozart “Là ci darem la mano” da Don Giovanni Giuseppe Verdi “La donna è mobile” da Rigoletto Gaetano Donizetti “Rataplan Rataplan” da La figlia del reggimento Giuseppe Verdi Sinfonia da I vespri siciliani – Seconda parte – Gioachino Rossini Sinfonia da La Cenerentola “La calunnia è un venticello” da Il barbiere di Siviglia Charles Gounod “Je veux vivre” da Romeo et Juliette Georges Bizet “Votre toast, je peux vous le rendre” da Carmen Gioachino Rossini “Nacqui all’affanno e al pianto” da La Cenerentola Franz Lehár “Dein ist mein ganzes Herz” da Il paese del sorriso Giacomo Puccini “Valzer di Musetta” da La Bohème Giuseppe Verdi “Bella figlia dell’amore” da RigolettoTi potrebbe interessare
Correlati
Autore: Sabine Frantellizzi
Torino, 30 Marzo alle
Roma, 1 Aprile alle 17:30
Bologna, 2 Aprile alle 20:30
Firenze (e Livorno. Empoli, Poggibonsi, Piombino), 3 Aprile alle 21:00
Concluso il 22 Marzo ’23
Concluso il 30 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 17 Dicembre ’22
Concluso il 6 Dicembre ’22
Concluso il 4 Dicembre ’22
Termina il 27 Agosto
Termina il 3 Settembre
Concluso il 17 Settembre ’22