Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Trapani, al via la 70ª Stagione Concertistica degli Amici della Musica, sul palco il chitarrista Christian Saggese
Il cartellone della Prima parte di Stagione prosegue fino al 18 dicembre con altri nove appuntamenti

Associazione Amici della Musica di Trapani Presenta

“ 70ª Stagione Concertistica 2022-2023 – Prima parte ”
Inaugura con il concerto del chitarrista Christian Saggese la 70ª Stagione Concertistica 2022-23 (Prima parte) degli Amici della Musica di Trapani:

domenica 23 ottobre (ore 18.30) nella Chiesa di Sant’Alberto, il noto musicista proporrà un bel  programma che spazia da Bach ai grandi chitarristi-compositori tra ‘700- e ‘800, Mauro Giuliani, Fernando Sor, Dionisio Aguado, Ferdinando Carulli, dal secondo Ottocento di Giulio Regondi, Francisco Tárrega, Isaac Albeniz, ai contemporanei Bruno Battisti D’Amario e Angelo Gilardino, il grande compositore, storico e didatta scomparso pochi mesi fa e riconosciuto in tutto il mondo.

Il cartellone di questa prima parte di Stagione degli Amici della Musica di Trapani – la più antica istituzione concertistica della provincia – comprende in tutto 10 appuntamenti che vedranno avvicendarsi artisti e formazioni musicali di fama internazionale, insieme a giovanissimi talenti.

In Evidenza

I biglietti possono essere acquistati online sul sito www.amicidellamusicatrapani.it oppure presso la sede dell’evento a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Il costo del biglietto (intero) per ogni concerto è di 7,00 euro. La tariffa ridotta per gli studenti fino a 24 anni è 5,00 euro. Per gli studenti del Conservatorio A. Scontrino il biglietto avrà un costo di 3,00 euro.
Trapani, al via la 70ª Stagione Concertistica degli Amici della Musica, sul palco il chitarrista Christian Saggese

Interpreti

Christian Saggese, chitarra

Programma

Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ BWW 639

Angelo Gilardino (1941-2022)
Studio n. 31 “tema con variazioni”

Mauro Giuliani (1781-1829)
Sei studi scelti

Isaac Albéniz (1860-1909)
Granada op. 47

Fernando Sor (1778-1839)
Sei studi scelti

Dionisio Aguado (1784-1849)
Rondò brillante in la minore n. 2

Ferdinando Carulli (1770-1841)
Sei studi scelti

Bruno Battisti D’Amario (1937)
Una fantasia per Ennio

Francisco Tarrega (1852-1909)
Endecha y Oremus
Capricho arabe
Rosita (polka)
Marieta (mazurka)
Recuerdos de la Alhambra

Giulio Regondi (1822-1872)
Introduzione e capriccio op. 23

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie