Torna anche quest’estate il Galà Roberto Bolle and Friends, appuntamento imperdibile con l’icona mondiale della danza e con uno spettacolo straordinario che riunisce sullo stesso palco alcuni dei migliori ballerini del mondo, conquistando di anno in anno un pubblico sempre più vasto. Nato nel 2000, il Galà Roberto Bolle and Friends – forte di un seguito sempre più folto – dal 2008 esce dai luoghi deputati della danza, scegliendo spazi inattesi, sempre significativi e di eccezionale bellezza e valore storico-artistico, dal sagrato del Duomo di Milano a Piazza del Plebiscito a Napoli, Piazza San Marco a Venezia, la Valle dei Templi ad Agrigento, il Giardino di Boboli a Firenze, e ancora il Colosseo e le Terme di Caracalla a Roma, il Teatro Grande di Pompei, l’Arena di Verona. Roberto Bolle, primo ballerino a essere stato contemporaneamente étoile del Teatro alla Scala e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York (“l’étoile dei due mondi”) con il suo straordinario carisma e la sua vasta esperienza sui maggiori palcoscenici del mondo, ha dato vita un format che si è rivelato uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze presso un pubblico vasto e trasversale, riscuotendo un successo senza precedenti nel suo genere, per gradimento e numero di presenze. Roberto Bolle non è solo interprete ma anche Direttore Artistico dei suoi Galà di cui cura tutti i dettagli, dalla scelta degli interpreti alle coreografie, rendendo unico ogni spettacolo. Classico, moderno e contemporaneo, un mix che alterna stili diversi dando vita a programmi vivaci e sorprendenti, per un viaggio che celebra e diffonde l’arte e la bellezza della danza. Per il Galà Roberto Bolle and Friends 2022 la celebre étoile ha radunato attorno a sé alcune delle stelle più brillanti del panorama ballettistico internazionale, ospitando sul palco artisti appartenenti alle più importanti compagnie di danza del mondo. Dopo il successo del debutto in giugno con ben otto date al Teatro degli Arcimboldi di Milano, lo show attraverserà l’Italia facendo tappa nei luoghi più iconici del Belpaese: Roberto Bolle and Friends sarà a Roma alle Terme dì Caracalla il 12, 13 e 14 luglio (ore 21) come evento extra nella Stagione estiva del Teatro dell’Opera; proseguirà poi per la Toscana, dove il 15 luglio (ore 21.15) a Firenze in Piazza della SS. Annunziata inaugurerà il Musart Festival 2022; il 20 luglio (ore 21.15) lo spettacolo approderà sull’immenso palcoscenico dell’Arena di Verona, essendo uno dei tre eventi speciali in cartellone nel più celebre festival operistico del mondo, il 99. Arena di Verona Opera Festival; il Galà Roberto Bolle and Friends si sposterà poi in Liguria, ai Parchi di Nervi di Genova, dove il 27 luglio (ore 21.15), andrà in scena nell’ambito del Nervi Music Ballet Festival 2022, e infine concluderà il tour il 29 luglio (ore 21) in Sicilia, nella fascinosa cornice del Teatro Antico di Taormina come spettacolo inaugurale del Festival Taormina Opera Stars 2022. * (Foto in alto, ©Andrej Uspenski, in basso ©Laura Ferrari)