Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Torino, Riccardo Muti dirige Don Giovanni di Mozart al Teatro Regio
Grande attesa per la nuova produzione, spettacolo di punta della Stagione 2022 del Regio,; la regia è firmata da Chiara Muti, Luca Micheletti è Don Giovanni

Fondazione Teatro Regio di Torino Presenta

“ Stagione di Opera e Balletto 2022 ”
Sarà Riccardo Muti a dirigere la nuova produzione del capolavoro mozartiano al Teatro Regio di Torino, in scena dal 18 al 26 novembre 2022. Il Maestro salirà sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio, mantenendo fede alla promessa del febbraio 2021, quando nel salutare il Teatro espresse un grande apprezzamento: «avete dimostrato di essere molto al di sopra dell’ottimo, di essere un’eccellenza importante non solo di Torino, ma anche dell’Italia».

Don Giovanni, dramma giocoso in due atti, nato dal felice sodalizio MozartDa Ponte e messo in scena in prima assoluta nel 1787 a Praga, è una delle opere più amate e rappresentate in tutto il mondo, sublime figurazione dell’eterno mito del grande seduttore. Don Giovanni è l’incarnazione del desiderio infinito, e attorno a lui risuonano alcune delle musiche più belle e potenti che siano mai state scritte.

Il nuovo allestimento dell’opera, realizzato in coproduzione con il Teatro Massimo di Palermo, è uno degli appuntamenti più attesi, e rappresenta la punta di diamante della Stagione 2022 del Teatro Regio.

A firmare la regia è Chiara Muti, mentre sul palco sarà protagonista un cast di alto livello, con Luca Micheletti nel ruolo del titolo, Jacquelyn Wagner in quello di Donna Anna, Mariangela Sicilia nelle vesti di Donna Elvira, Giovanni Sala come Don Ottavio, Alessandro Luongo, Leporello, Francesca Di Sauro, Zerlina, Leon Košavić, Masetto e Riccardo Zanellato, il Commendatore.

Il Coro del Teatro Regio è istruito da Andrea Secchi. Le scene sono di Alessandro Camera, i raffinatissimi costumi di Tommaso Lagattolla e le luci di Vincent Longuemare. Maestro al fortepiano è Alessandro Benigni.

«Mozart diceva che la musica più profonda è quella che si nasconde tra le note. È un’idea incredibile: tra una nota e l’altra, anche se strettamente legate, c’è l’infinito. Il Mistero è lì, in quello spazio che racchiude l’universo». Così Riccardo Muti nel suo libro L’infinito tra le note. Il mio viaggio nella musica (2019).

 
Torino, Riccardo Muti dirige Don Giovanni di Mozart al Teatro Regio

Altre informazioni di interesse

Il Don Giovanni sarà diffuso in diretta dal Teatro Regio giovedì 24 novembre alle ore 20 su Rai Radio3;.

Interpreti

Riccardo Muti direttore d’orchestra

Chiara Muti regia
Alessandro Camera scene
Tommaso Lagattolla costumi
Vincent Longuemare luci
Andrea Secchi maestro del coro
Alessandro Benigni maestro al fortepiano
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
Nuovo allestimento Teatro Regio Torino
In coproduzione con Teatro Massimo di Palermo

Personaggi e interpreti 
Don Giovanni Luca Micheletti
Donna Anna Jacquelyn Wagner
Donna Elvira Mariangela Sicilia
Don Ottavio Giovanni Sala
Leporello Alessandro Luongo
Zerlina Francesca Di Sauro
Masetto Leon Košavić
Il Commendatore Riccardo Zanellato 

Programma

Don Giovanni 
Dramma giocoso in due atti

Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Libretto di Lorenzo Da Ponte

Prima rappresentazione assoluta
Praga, Teatro degli Stati Generali, 29. 10. 1787

In Evidenza

I biglietti per tutte le recite sono in vendita presso la Biglietteria del Regio, piazza Castello 215, da lunedì a sabato ore 13-18.30; domenica ore 10-14; un’ora prima degli spettacoli – Tel. 011.8815.241 e 011.8815.242 oppure online su www.teatroregio.torino.it o www.vivaticket.it. Per desiderio del Maestro Riccardo Muti e del Sovrintendente Mathieu Jouvin, il Teatro Regio devolve l’incasso della prova generale di mercoledì 16 novembre alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus di Candiolo.

Repliche

18 novembre 2022 ore 20 “prima”
20 novembre 2022 ore 15
22 novembre 2022 ore 20
24 novembre 2022 ore 20
26 novembre 2022 ore 15

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro Regio di Torino
Il Teatro Regio di Torino è una Fondazione lirico-sinfonica con una lunga e gloriosa. . .

Scopri di più

Ti potrebbe interessare

Riccardo Muti
𝄞 Direttore d’orchestra

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie