Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Capodanno
Torino, sarà Michele Spotti a dirigere il Concerto di Fine Anno con l’Orchestra del Teatro Regio al Conservatorio Verdi, solista Andrea Obiso
Diversamente da quanto annunciato, il concerto non sarà diretto da Oksana Lyniv, costretta a rinunciare per motivi familiari

Fondazione Teatro Regio di Torino Presenta

“ Regio Metropolitano 2021 – 22 ”
A Torino sarà Michele Spotti a dirigere il Concerto di Fine Anno del Regio Metropolitano, in programma al Conservatorio Giuseppe Verdi il prossimo 31 dicembre (ore 18).

Michele Spotti, classe 1993, è uno dei maggiori talenti della nuova generazione di direttori d’orchestra. Ha diretto numerose nuove produzioni, fra cui Barbe-bleue con la regia di Pelly a Lyon; Il matrimonio segreto con la regia di Pizzi e Il borghese gentiluomo a Martina Franca; Il signor Bruschino e Il viaggio a Reims al Rossini Opera Festival di Pesaro; Adina e la prima mondiale de La cucina di Synnott al Wexford Opera Festival. Tra gli impegni successivi, Il barbiere di Siviglia e il concerto conclusivo del Rossini Opera Festival ’21 con l’OSNR e Juan Diego Flórez; Hänsel und Gretel con l’Orchestra Arturo Toscanini a Parma; Guillaume Tell in apertura della Stagione ’21/’22 all’Opera di Marsiglia Ha un’intensa attività sinfonica in vari teatri italiani, fra cui il Lirico di Cagliari, il Carlo Felice di Genova, il Verdi di Trieste, il Massimo di Palermo, a Parma con La Toscanini.

Il programma del Concerto di San Silvestro del Regio prevede due capolavori indiscussi, il Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64 di Felix Mendelssohn-Bartoldy, solista Andrea Obiso, e la Sinfonia n. 41 ‘Jupiter’ di Wolfgang Amadeus Mozart.

Andrea Obiso, giovane e straordinario musicista, è nato a Palermo nel 1994. Enfant prodige, a 11 anni è stato il più giovane allievo ammesso all’Accademia Musicale Chigiana, a 14 anni si è diplomato al Conservatorio Scarlatti di Palermo, un anno fa, a soli ventisei anni, ha vinto il concorso come Primo violino dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha vinto numerosi concorsi internazionali e ha già al suo attivo importanti debutti, tra cui alla Philharmonie di Berlino con la Deutsches Symphonie Orchester Berlin, e le tournée in Germania, Finlandia e Giappone

*

(Michele Spotti foto ©Marco Borrelli– Andrea Obiso foto ©Daniel Delang)
Torino, sarà Michele Spotti a dirigere il Concerto di Fine Anno con l’Orchestra del Teatro Regio al Conservatorio Verdi, solista Andrea Obiso

Interpreti

Michele Spotti direttore

Andrea Obiso violino

Orchestra Teatro Regio Torino

Programma

Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sinfonia n. 41 in do maggiore K 551 “Jupiter”

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro Regio di Torino
Il Teatro Regio di Torino è una Fondazione lirico-sinfonica con una lunga e gloriosa. . .

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie