Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Teatro Regio di Torino, stagione 2023
La nuova Stagione 2023, che si svolgerà da gennaio a giugno con un cartellone operistico straordinariamente concentrato, che affonda le radici nella tradizione italiana e guarda alle migliori produzioni europee.

Il Teatro Regio di Torino è il principale teatro lirico della città di Torino nonché uno dei più grandi ed importanti teatri d’Italia e fra i più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale.
I biglietti e le card possono essere acquistati alla Biglietteria del Teatro Regio o presso i Punti Vendita Vivaticket. Under 30, è prevista una riduzione del 20% circa sul prezzo dei biglietti.

Fondazione Teatro Regio di Torino Presenta

Da gennaio riparte la stagione de I Concerti con sette appuntamenti con Orchestra e Coro Teatro Regio Torino e la Filarmonica TRT. Molte le novità per i Giovani e per le Famiglie, alle quali abbiamo anche dedicato il nuovo Bimbi Club.

In Evidenza

Il 2023 è un anno particolarmente significativo per il Teatro Regio poiché il 10 aprile ricorre il cinquantesimo anniversario della sua ricostruzione e i 283 anni dalla sua fondazione. Sarà occasione di festa e di celebrazione per il Teatro e la Città.
Teatro Regio di Torino, stagione 2023

Altre informazioni di interesse

Il nuovo Teatro Regio viene inaugurato dal presidente della Repubblica dell’epoca, Giovanni Leone, il 10 aprile 1973 con l’opera di Giuseppe Verdi I vespri siciliani, per la regia di Maria Callas e Giuseppe Di Stefano.

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro Regio di Torino
Il Teatro Regio di Torino è una Fondazione lirico-sinfonica con una lunga e gloriosa. . .

Scopri di più

Correlati

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie