Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Parma
Teatro Regio di Parma
Gestione: Fondazione Teatro Regio di Parma
Il Teatro Regio (già “Nuovo Ducale Teatro”) è il teatro d’opera della città di Parma ed è considerato uno tra i più importanti teatri di tradizione e uno die luoghi d’eccellenza della grande tradizione operistica italiana.

In origine Nuovo Teatro Ducale, il Teatro Regio di Parma fu costruito per volontà della duchessa Maria Luigia d’Asburgo-Lorena, moglie di Napoleone, inviata a governare il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla dopo il Congresso di Vienna. Iniziati i lavori nel 1821 su progetto dell’architetto di corte Nicola Bettoli, il Teatro inaugurò il 16 maggio 1829 con Zaira, composta per questa occasione da Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani.

La Fondazione è stata costituita nel gennaio 2002. Riconosciuta Teatro di Tradizione, promuove la diffusione dell’arte e della cultura dello spettacolo, la formazione professionale dei quadri artistici e tecnici e l’educazione musicale, al fine di conservare e valorizzare l’inestimabile eredità storico-culturale legata, in particolare, all’Opera, alla danza e alla musica in genere. Socio fondatore è il Comune di Parma. Soci benemeriti sono la Fondazione Cariparma e la Fondazione Monte di Parma.

Teatro Regio di Parma

La Stagione

Il teatro offre circa quattro rappresentazioni all’anno durante la stagione operistica tra metà gennaio e aprile; altrettante sono le opere in cartellone durante il Festival Verdi nel mese di ottobre. Il teatro offre inoltre i balletti di Parma Danza tra la tarda primavera e l’estate, nonché concerti di musica classica e sinfonica durante tutto l’arco dell’anno.

Talvolta il teatro ospita anche concerti di cantanti contemporanei nazionali e internazionali che durante la stagione estiva vengono inseriti all’interno di una programmazione apposita, che trova la sua sede in un palco all’aperto ospitato all’interno del cortile della Pilotta o del Parco Ducale.
Festival Verdi di Parma, XXII edizione
In cartellone tre opere in forma. . .

Scopri di più
Festival Verdi a Parma, XXI edizione
‘ Scintille d’opera ‘ il titolo scelto. . .

Scopri di più
Concertisti Classica ©
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

Se ti piace Teatro Regio di Parma fallo sapere ai tuoi amici
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie