Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Teatro Olimpico
È il primo e più antico teatro stabile coperto dell’epoca moderna. Il Teatro Olimpico è una delle meraviglie artistiche di Vicenza.

La realizzazione del teatro, all’interno di un preesistente complesso medievale, venne commissionata a Palladio dall’Accademia Olimpica per la messa in scena di commedie classiche.

La sua costruzione iniziò nel 1580 e venne inaugurato il 3 marzo 1585, dopo la realizzazione delle celebri scene fisse di Vincenzo Scamozzi. Tali strutture lignee sono le uniche d’epoca rinascimentale ad essere giunte fino a noi, peraltro in ottimo stato di conservazione.

Il teatro è tuttora sede di rappresentazioni e concerti ed è stato incluso nel 1994 nella lista dei Patrimoni dell’umanità dal C.E.H.R. come le altre opere palladiane a Vicenza.

La Stagione

Vicenza Opera Festival Vicenza in Lirica Ciclo di Spettacoli Classici . 74° Ciclo dei Classici.

Eventi Correlati

Vicenza Opera Festival 2021
Parte la IV edizione della rassegna. . .

Scopri di più
Vicenza in Lirica 2021
“L’Opera è Giovane”, nona edizione del. . .

Scopri di più
Altre Informazioni su: Teatro Olimpico
Riproduzione Riservata © 2021 Copyright Concertisti Classica
concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

Se ti piace Teatro Olimpico fallo sapere ai tuoi amici
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie