Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Teatro La Fenice di Venezia, la Stagione Sinfonica 2022-23
La Stagione Sinfonica si svolgerà a partire dal 3 dicembre 2022 fino al 4 novembre 2023, con direttori tra i più attivi a livello mondiale, attesi ritorni e debutti, nella sala grande del Teatro La Fenice e al Teatro Malibran.
È possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli ed gli eventi del Teatro La Fenice presso i punti vendita Venezia Unica. Campo San Fantin, San Marco 1965: aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00.

Fondazione Teatro La Fenice 1965 Presenta

La Stagione Sinfonica 2022-2023.

L’apertura di Stagione sarà affidata a Myung-Whun Chung, che dirigerà la Quinta Sinfonia di Gustav Mahler.

Torneranno in questa nuova Stagione, il Concerto di Natale nella Basilica di San Marco e nel Duomo di Mestre, con Marco Gemmani e la Cappella Marciana; il Concerto di Capodanno con la direzione musicale di Daniel Harding, solisti Federica Lombardi e Freddy De Tommaso, che sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai1; e il concerto sinfonico in Piazza San Marco, in piena estate, con Juraj Valčuha che dirigerà la Nona Sinfonia di Beethoven.

In Evidenza

La Stagione Lirica e Balletto si inaugurerà con Falstaff di Giuseppe Verdi. Per la Stagione Lirica vedi la pagina dedicata.
Teatro La Fenice di Venezia, la Stagione Sinfonica 2022-23

Altre informazioni di interesse

A maggio 2023 il Coro del Teatro La Fenice si esibirà al Teatro alla Scala di Milano, sotto la direzione musicale di Riccardo Chailly, nell’esecuzione dell’Ottava Sinfonia di Gustav Mahler.

Ti potrebbe interessare

Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Fondato nel 1792, il Teatro La Fenice è uno dei teatri più prestigiosi del panorama. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie