Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Teatro Della Pergola
La Pergola è molto più di un teatro. Epicentro della Fondazione Teatro della Toscana, teatro di rilevanza nazionale, la Pergola è oggi un centro culturale vivo, che utilizza come principale potenzialità la sua storia, e il prestigio dei suoi spazi.

Il Teatro della Pergola è uno dei più antichi e ricchi di storia di tutta Italia, situato lungo via della Pergola ai numeri pari dal 12 al 32. Contrariamente a quanto si possa credere è il teatro che prese il nome dalla via in cui sorge e non viceversa, esisteva infatti un pergolato d’uva nel ‘500 ma più avanti nella strada, vicino agli edifici dell’ospedale di Santa Maria Nuova e all’oratorio di San Tommaso d’Aquino.

Il Teatro è sottoposto a vincolo architettonico dal 1942, in quanto “primo grande esempio di teatro all’italiana” e nel suo qualificarsi “come episodio di fondamentale importanza per la documentazione della storia del teatro italiano e mondiale”.

La Stagione

Ogni spettacolo alla cui costruzione la Fondazione partecipa è, prima di ogni altra cosa, un’occasione per i giovani, intesi come artisti o pubblico in formazione.
Altre Informazioni su: Teatro Della Pergola
Riproduzione Riservata © 2021 Copyright Concertisti Classica
concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

Se ti piace Teatro Della Pergola fallo sapere ai tuoi amici
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie