Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Teatro alla Scala – Stagione 2022/23
Opera, Balletto, Concerti

Fondazione Teatro alla Scala Presenta

Più di 250 spettacoli destinati a un pubblico ampio e diversificato, composto da un nucleo di abbonati e frequentatori arricchito da giovani appassionati e famiglie, cui si aggiunge il pubblico internazionale.

Quattordici sono i titoli d’opera, mentre la Stagione di Balletto, in felice alternanza tra i classici e il presente, si apre omaggiando Rudolf Nureyev nel trentennale della scomparsa con la ripresa del suo Schiaccianoci.

Il panorama sinfonico e cameristico consolida la ricchezza di proposte che presenta cinque cicli di concerti al Piermarini, cui si aggiungono i Concerti straordinari e la Stagione della Filarmonica.

Molte le grandi voci da ascoltare nella Stagione dei Recital di canto.
Teatro alla Scala – Stagione 2022/23

Altre informazioni di interesse

Negli ultimi anni il Teatro alla Scala ha sviluppato e rinnovato la sua offerta per bambini e ragazzi. Nella Stagione 2022-23 si compie un importante passo ulteriore con la commissione di una nuova opera per bambini, Il piccolo principe, composta da Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron da Saint-Exupéry.

Ti potrebbe interessare

Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala,. . .

Scopri di più
Fondazione Teatro alla Scala di Milano
Considerato tra i più prestigiosi teatri al mondo, ospita da 243 anni i principali artisti. . .

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie