Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Teatro alla Scala, riprogrammate le date de La Bayadère
La Bayadère, sospesa dopo la ‘prima’ è riprogrammata con sei rappresentazioni

Teatro alla Scala Presenta

“ Stagione di balletto 2021 – 2022 ”
La Bayadère, sospesa dopo la prima rappresentazione che ha inaugurato la Stagione di balletto 2021-22 a causa di nuovi casi di positività al Covid-19, è riprogrammata con sei rappresentazioni dal 25 al 29 gennaio.

La Stagione di Balletto 2021-22 del Teatro alla Scala, la prima firmata da Manuel Legris si apre con grandi novità sin dall’inaugurazione, con il debutto di La bayadère di Rudolf Nureyev, rappresentata finora solo dal Balletto dell’Opéra di Parigi per cui fu creata nel 1992 e che ora per la prima volta è messa in scena dal Corpo di Ballo della Scala.

La produzione si avvale delle scene e costumi disegnati da Luisa Spinatelli, che rinnova la sua collaborazione con la Scala e con Manuel Legris, così come Kevin Rhodes, nuovamente sul podio a dirigere l’Orchestra della Scala. Il balletto è stato ripreso in collaborazione con Florence Clerc, già étoile dell’Opéra di Parigi, dal Direttore del Ballo Manuel Legris, interprete del ruolo di Solor fin dalla creazione e per innumerevoli occasioni a Parigi e in tour.

(Foto La Bayadère, Nicoletta Manni)
Teatro alla Scala, riprogrammate le date de La Bayadère

Interpreti

Nuova produzione Teatro alla Scala

Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala

Coreografia e regia Rudolf Nureyev da Marius Petipa

Ripresa da Florence Clerc e Manuel Legris

Supervisione coreografica di Manuel Legris

Direttore Kevin Rhodes

Orchestrazione John Lanchbery

Scene e costumi Luisa Spinatelli

Assistente scene e costumi Monia Torchia

Luci Marco Filibeck

Artista ospite Svetlana Zakharova

Programma

La Bayadère
di Ludwig Minkus

Balletto in tre atti
Libretto di Marius Petipa e Sergej Kudekov

Repliche

25 gennaio ore 20.00
26 gennaio ore 20.00
27 gennaio ore 20.00
28 gennaio ore 20.00
29 gennaio ore 14.30 29 gennaio ore 20.00

Ti potrebbe interessare

Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala,. . .

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie