Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Stagecast: La rivoluzione dello streaming nella musica classica
Stagecast sta rivoluzionando la fruizione musicale. I concerti della London Symphony Orchestra direttamente nelle case degli spettatori.
ADV-G2
Stagecast, una start-up fondata da Matt Parkin e David Rees, ha preso forma nel 2015 come una soluzione personalizzata per le formazioni musicali classiche che desideravano entrare nel mondo dello streaming.
Sebbene il primo streaming dal vivo sia avvenuto al Wigmore Hall nel 2016, è stato durante il lockdown che l’azienda ha preso il volo. Nel corso della pandemia, Stagecast ha registrato oltre 280 concerti ed eventi, coinvolgendo più di 90 professionisti freelance nel settore creativo e tecnico. Durante il periodo di lockdown, Stagecast ha lavorato con tre squadre che registravano diversi eventi ogni sera.

L’approccio di Stagecast nella registrazione della musica dal vivo è unico. Il team di Parkin ha una solida formazione musicale classica, che conferisce una comprensione innata non solo dell’orchestra, ma anche della musica. Le riprese dipingono una rappresentazione della struttura del brano, seguono gli sviluppi delle frasi e mettono in evidenza i singoli musicisti e le sezioni dell’orchestra.

Stagecast ha sviluppato una propria tecnologia di ‘scripting‘ delle telecamere basata sul cloud per aiutare il regista e gli operatori ad ottenere le riprese migliori. Il regista pianifica lo script delle telecamere, indicando esattamente dove la ripresa deve avvenire e quale parte dell’orchestra l’operatore della telecamera deve evidenziare. Per creare queste serie storiche di riprese, Stagecast sta utilizzando il sistema integrato della Barbican, che prevede 8 telecamere PTZ (pan-tilt-zoom) distribuite nella sala. A differenza di un tradizionale setup televisivo, questo modo di lavorare consente l’impiego di un team più piccolo (ogni operatore si occupa di più telecamere), con un’azione meno invasiva sia per il pubblico che per i musicisti.

L’innovativo lavoro di Stagecast riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo futuro dello streaming digitale nella musica classica. Grazie alla loro expertise nel settore e alla tecnologia avanzata, l’azienda sta aprendo nuove prospettive per le formazioni musicali classiche.

La crescita dello streaming digitale nella musica classica, supportata da innovatori come Stagecast, offre opportunità senza precedenti sia per gli spettatori che per gli artisti. La fruizione in streaming consente al pubblico di accedere a concerti e performance di alta qualità da qualsiasi parte del mondo, eliminando le barriere geografiche e rendendo la musica classica più accessibile a un pubblico globale.

C’è dell’altro

Lo streaming digitale sta rivoluzionando il modo in cui la musica classica viene fruita e condivisa. Grazie a innovatori come Stagecast, l’esperienza musicale si sta espandendo oltre i confini tradizionali, portando la bellezza e l’emozione della musica classica a un pubblico globale. Sia per gli spettatori che per gli artisti, lo streaming digitale offre opportunità straordinarie di connessione e di scoperta, con l’apertura di nuove strade per il futuro della musica classica.
D’altra parte, per gli artisti, lo streaming offre la possibilità di raggiungere un pubblico molto più ampio e diversificato. Attraverso le piattaforme di streaming, i musicisti classici possono condividere il loro talento con persone che altrimenti non avrebbero mai avuto l’opportunità di vederli dal vivo. Questo ampliamento dell’audience non solo offre una maggiore visibilità agli artisti, ma può anche portare a nuove opportunità di carriera e di connessione.
Non da meno, lo streaming digitale consente agli artisti di preservare le loro performance in modo duraturo. Le registrazioni possono essere archiviate e condivise online, per creare una biblioteca digitale di repertorio classico accessibile a tutti.

In Evidenza

Stagecast è il frutto dell’ingegno di Matt Parkin, CEO, e David Rees, Chief Technology Officer. Scopri di più: stagecast.net

Notizie ed Eventi Correlati

Fonte: Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie