Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Salieri, Mozart & Schubert al Teatro Verdi di Firenze
Antonio Salieri – ‘Prima la musica e poi le parole’ ouverture
Wolfgang Amadeus Mozart – Concerto n.5 per violino e orchestra K.219
Franz Schubert – Sinfonia n.4 D.417

Fondazione ORT – Orchestra Regionale Toscana Presenta

“ I suoni melliflui della musica classica di Mozart, Schubert e Salieri nel prezioso e rinomato Teatro Verdi di Firenze. ”
Due musicisti poco più che trent’anni: la violinista moldava Alexandra Conunova e il direttore russo Valentin Uryupin. Lui, carriera equamente divisa tra clarinetto e bacchetta, in Russia è considerato una stella nascente.
Al momento è direttore principale a Rostov e direttore residente all’Opera di Perm. Lei ha grande virtuosismo e musicalità; non c’è grande orchestra in Europa con cui non abbia suonato imbracciando il suo violino Guarneri del Gesù datato 1730.
Qui interpreta il Concerto K.219 di Mozart, l’ultimo dei cinque scritti per violino. Al solo Uryupin tocca il resto del programma: la sinfonia introduttiva al divertissement teatrale di Antonio Salieri seguito dalla Quarta Sinfonia di Schubert, chiamata “Tragica”.

In Evidenza

I programmi musicali saranno eseguiti senza intervallo per ragioni di sicurezza.
Salieri, Mozart & Schubert al Teatro Verdi di Firenze

Interpreti

Due musicisti poco più che trent’anni: la violinista moldava Alexandra Conunova e il direttore russo Valentin Uryupin. Lui, carriera equamente divisa tra clarinetto e bacchetta, in Russia è considerato una stella nascente. Al momento è direttore principale a Rostov e direttore residente all’Opera di Perm. Lei ha grande virtuosismo e musicalità; non c’è grande orchestra in Europa con cui non abbia suonato imbracciando il suo violino Guarneri del Gesù datato 1730. Qui interpreta il Concerto K.219 di Mozart, l’ultimo dei cinque scritti per violino. Al solo Uryupin tocca il resto del programma: la sinfonia introduttiva al divertissement teatrale di Antonio Salieri seguito dalla Quarta Sinfonia di Schubert, chiamata “Tragica”.

Programma

  • Salieri, Antonio – “Prima la musica e poi le parole” ouverture
  • Mozart, Wolfgang Amadeus – Concerto per violino e orchestra n. 5 in la maggiore, K 219
  • Schubert, Franz – Symphony no. 4, D. 417 ‘Tragic’
Il programma può essere soggetto a variazioni

Autore: Uber Bertiè

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    La Scala inaugura con Don Carlo di Verdi diretto da Riccardo Chailly
    Protagonisti Francesco Meli, Anna. . .
    Milano, 7 Dicembre
    Il San Carlo apre con Turandot e inaugura le celebrazioni per il centenario di Giacomo Puccini
    Protagonisti Sondra Radvanovsky, Yusif. . .
    Napoli, 9 Dicembre

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie