Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Natale
Salerno Classica, l’Oratorio di Natale di Saint-Saëns in Duomo chiude la rassegna
Il concerto celebra i 100 anni dalla scomparsa del grande compositore francese

Associazione Gestione Musica Presenta

“ Salerno Classica 2021 – Dicembre Sacro ”
Sarà il Duomo di Salerno la cornice insigne del concerto natalizio che chiude il Dicembre Sacro, ultima tranche della rassegna Salerno Classica promossa dall’Associazione Gestione Musica. Il concerto in cartellone il 18 dicembre (ore 20.30) ha in serbo un programma musicale di raro ascolto con l’esecuzione dell’Oratorio de Noël op. 12 di Camille Saint-Saëns, celebrando così anche i 100 anni dalla scomparsa del grande compositore francese.

Si tratta del primo dei quattro oratori di Saint-Saëns, scritto con sorprendente rapidità in meno di due settimane e terminato il 15 dicembre 1858, appena in tempo per la prima esecuzione che avvenne di lì a pochi giorni, il 25 dicembre in occasione delle celebrazioni natalizie nella famosa chiesa parigina de La Madeleine. Il compositore, allora appena 23enne, vi ricopriva il ruolo prestigioso di organista titolare dall’anno precedente.

L’originale del manoscritto custodito nella Bibliothèque Nationale di Parigi, riporta il titolo di “Oratorio pro Nocte Nativitatis Christi” ed è dedicato alla Viscomtesse de Grandval, allieva del compositore ed autrice di opere religiose di valore.

Il programma musicale è completato dal Concerto grosso op. 6 n. 8 di Arcangelo CorelliFatto per la Notte di Natale”, composto nell’ultimo decennio del XVII secolo ed eseguito in occasione della tradizionale Cantata della notte di Natale nel Palazzo Apostolico Vaticano alla presenza del pontefice Alessandro VIII nel 1690, e dal breve adagio “Sospiri” di Edward Elgar del 1914.

Interpreti del concerto “Oratorio de Noël” saranno i Solisti dell’Accademia Lirica Umberto Giordano di Foggia: Hee Sun Choe, soprano, Maria Gabriella Cianci, mezzosoprano, Sophie Burns, contralto, Bartosz Jankowski, tenore, Fernando Napolitano, baritono, il Coro Estro Armonico diretto da Silvana Noschese e l’Orchestra d’archi dell’Ensemble Lirico Italiano, direttore Francesco D’Arcangelo.
Salerno Classica, l’Oratorio di Natale di Saint-Saëns in Duomo chiude la rassegna

Interpreti

I Solisti dell’Accademia Lirica Umberto Giordano di Foggia
(coordinatrice Maria Gabriella Cianci)
Soprano Hee Sun Choe
Mezzosoprano Maria Gabriella Cianci
Contralto Sophie Burns
Tenore Bartosz Jankowski
Baritono Fernando Napolitano

Coro Estro Armonico
direttore Silvana Noschese

Orchestra d’archi dell’Ensemble Lirico Italiano

Direttore Francesco D’Arcangelo

Programma

Arcangelo Corelli
Concerto grosso op.6 n.8 “Fatto per la notte di Natale”

Edward Elgar
Sospiri

Camille Saint-Saëns
Oratorio de Noël op. 12

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie