C’è dell’altro
Biglietti da 11 a 30 euro, sono previste riduzioni per under 30 e over 65. L’ingresso per chi ha meno di vent’anni è di 9 euro. Informazioni e vendite: 0532.202675, biglietteria@teatrocomunaleferrara.it. Maggiori informazioni sul sito www.teatrocomunaleferrara.it.In Evidenza
La festa del santo patrono a Ferrara è un evento di grande importanza. Ogni anno, il 23 aprile, si celebra San Giorgio con numerose manifestazioni, tra cui il Palio di Ferrara, la più antica tradizione di questo genere al mondo. Il Palio consiste in una corsa a cavallo tra i diversi quartieri della città, ognuno rappresentato da un fantino con i colori e lo stemma del proprio quartiere. La tradizione del Palio di Ferrara risale al medioevo e nacque per festeggiare la vittoria di Azzo II contro Ezzelino III nel 1259. Nel corso dei secoli, la manifestazione subì diverse evoluzioni, fino a diventare l’evento che conosciamo oggi. Nel 1933 la tradizione del Palio fu ripresa dopo un lungo periodo di interruzione e da allora si tiene ogni anno l’ultima domenica di maggio. Oltre al Palio, la festa di San Giorgio a Ferrara è caratterizzata da numerose altre manifestazioni, tra cui concerti, spettacoli di piazza, fiere e mercati. La città si anima di colori e di suoni, regalando ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente. In questo modo, la festa del santo patrono diventa non solo un momento di celebrazione religiosa, ma anche un’occasione per scoprire e vivere la cultura e la tradizione di Ferrara.Collegato
Notizie ed Eventi Correlati
Fonte Concertisti Classica
Torino, 30 Novembre
Milano, 23 Dicembre alle 20:00
Termina il 6 Dicembre
Termina il 10 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 22 Dicembre
Termina il 30 Dicembre
Termina il 7 Settembre
Termina il 12 Ottobre
Termina il 28 Settembre
Termina il 23 Giugno