Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Alla Scala di Milano, Romeo e Giulietta con la celebre coreografia di Kenneth MacMillan
Un balletto che si insinua nel cuore del pubblico e continua a toccarlo profondamente da oltre cinquant’anni.
Biglietti disponibili su vivaticket.it

Fondazione Teatro alla Scala Presenta

“ Stagione 2022 – 23 ”
La versione coreografica del Romeo e Giulietta di Sir Kenneth MacMillan, basata sulla magnifica partitura di Sergej Prokof’ev, fece il suo debutto al Covent Garden il 9 febbraio 1965, con Margot Fonteyn e Rudolf Nureyev nei ruoli principali. Da quel momento, il balletto è rimasto costantemente in repertorio a Londra e in alcune delle compagnie di balletto più prestigiose al mondo, tra cui l’American Ballet Theatre.

In Evidenza

Tra le più belle ed emozionanti, la versione di Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan, in repertorio alla Scala da molti anni, ha visto alternarsi protagonisti indimenticabili e appassionati, nel dar corpo e anima alla vicenda shakespeariana degli amanti veronesi, che MacMillan tratta con profonda attenzione alle relazioni umane, con lirismo e tensione psicologica, con i momenti di humour, le dinamiche e le emozioni del ballet d’action ben presenti nella partitura.

Nell’allestimento realizzato per la Scala nel 2010 da Mauro Carosi e Odette Nicoletti, il balletto torna ora in scena a sette anni dalle ultime rappresentazioni.
Alla Scala di Milano, Romeo e Giulietta con la celebre coreografia di Kenneth MacMillan

Altre informazioni di interesse

Durata: 2 ore e 50 incluso intervallo

Interpreti

Coreografia Kenneth Macmillan
Direttore Timur Zangiev
Scene Mauro Carosi
Costumi Odette Nicoletti
Luci Marco Filibeck

Sabato 24 giugno
Romeo Claudio Coviello
Giulietta Agnese Di Clemente
Mercuzio Christian Fagetti
Tebaldo Marco Agostino
Benvolio Mattia Semperboni
Paride Navrin Turnbull

Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala

Produzione del Teatro alla Scala

Programma

Romeo e Giulietta

Balletto in tre atti
tratto dall’omonima tragedia di William Shakespeare

Musica di Sergej Prokof’ev

Repliche

24 giugno 2023 (ore 20) ‘prima’
Repliche il 27, 28, 30 giugno; 1, 3, 5, 6, 7 luglio

Ti potrebbe interessare

Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala,. . .

Scopri di più
Fondazione Teatro alla Scala di Milano
Considerato tra i più prestigiosi teatri al mondo, ospita da 243 anni i principali artisti. . .

Scopri di più

Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie