Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Rome Chamber Music Festival 2023 – XX edizione
Torna al Teatro Argentina festeggiando la ventesima edizione il festival di musica da camera fondato da Robert McDuffie
Classico, unico, giovane’ – è il Rome Chamber Music Festival (RCMF), la dinamica rassegna internazionale di musica da camera fondata nel 2003 dal noto violinista statunitense Robert McDuffie.

Il Festival, sogno realizzato del maestro americano, compie vent’anni, un arco di tempo nel quale più di 250 giovani virtuosi provenienti da 18 nazioni sparse nei quattro continenti, si sono esibiti accanto a grandi maestri e star di fama mondiale.

La XX edizione del Rome Chamber Music Festival si svolgerà nella splendida cornice del Teatro Argentina dal 12 al 15 giugno 2023: in programma quattro straordinarie serate con un ricco florilegio di capolavori presentati da 30 artisti di livello internazionale. Per quest’anno il direttore artistico Robert McDuffie ha scelto alcune delle più belle composizioni di Mozart, Schubert, Ciaikovskij, Shostakovich, Mendelssohn e del contemporaneo John Adams.

Tra gli artisti in cartellone, Andrea Lucchesini, Victoria Chang, Elena Matteucci, Guglielmo Pellarin, oltre allo stesso McDuffie; accanto a loro, un gruppo di musicisti giovani ma già in carriera, e una schiera di nuove promesse.

La serata inaugurale, lunedì 12 giugno 2023, presenta il Quintetto per clarinetto e archi K 581 di Mozart e il Concerto per violino e pianoforte in Re minore di Felix Mendelssohn.

Per celebrare la ricorrenza di quest’anno e “ringraziare la Città Eterna  – dice McDuffie – per questi bellissimi ed emozionanti venti anni trascorsi insieme”, il RCMF ha organizzato due ulteriori appuntamenti musicali pensati come avvicinamento alle serate di giugno: si svolgeranno al Museo Ebraico il 17 maggio e al Campidoglio il 1 giugno 2023.  
Rome Chamber Music Festival 2023 – XX edizione

Altre informazioni di interesse

Per l’edizione 2023 è stato ideato anche un premio dedicato ai giovani professionisti. Da sempre il Rome Chamber Music Festival si dedica al loro perfezionamento e alla loro promozione, grazie allo Young Artist Program – Missione Giovani, istituito nel 2007. Per il 20° anniversario, uno dei 20 giovani che suoneranno dopo essere stati selezionati tra oltre 200 richieste esaminate, verrà premiato, dunque, in rappresentanza di tutti i talenti che hanno mosso i loro primi passi sul palco del Festival.

A consegnare il premio, sarà proprio Robert McDuffie, ideatore e direttore artistico del Rome Chamber Music Festival. McDuffie gode di una carriera dinamica e sfaccettata ed è apparso come solista con le più importanti orchestre del mondo oltre ad aver condiviso il palco con i più grandi nomi del panorama musicale internazionale. Suona un violino Guarneri del Gesù del 1735, detto “Ladenburg”, che fu suonato anche da Niccolò Paganini.    

Ti potrebbe interessare

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie