Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Roma, Roberto Herlitzka apre il 59° Festival di Nuova Consonanza con 5 melologhi su versi di Catullo
“Carmina Nuptialia” in prima assoluta, musiche di Matteo D’Amico, Giovanni Guaccero, Stefano Cucci, Enrico Marocchini e Fausto Sebastiani

Associazione Nuova Consonanza Presenta

“ 59. Festival di Nuova Consonanza – ‘Musics in movimento ‘ ”
Inaugura con Roberto Herlitzka, il 59. Festival di Nuova ConsonanzaMusica in movimento” che dal 13 novembre al 18 dicembre 2022 proporrà un’ampio sguardo sulla musica contemporanea, alla scoperta di ‘cosa si muove oggi’.

Oltre 40 le prime esecuzioni assolute, a partire proprio dall’evento di apertura, domenica 13 novembre (ore 20.30) al Teatro Palladium di Roma: Herlitzka offrirà la sua intensa interpretazione dei Carmina Nuptalia, cinque melologhi di nuova creazione, in cui i versi di Catullo si confrontano con i lavori di cinque compositori romani, Matteo D’Amico, Giovanni Guaccero, Stefano Cucci, Enrico Marocchini e Fausto Sebastiani. Ad eseguirli, gli ensemble Ars Ludi e Ready Made diretti da Enrico Marocchini.

“Con questo concerto – spiega Marocchini, anche curatore del progetto – si è cercato di creare un percorso che si sviluppi nella temporalità, articolando la musicalità evocativa della lingua latina, affidata alla voce recitante, con il quartetto vocale e i suoni affascinanti delle percussioni integrate dagli ottoni, per ricreare un omaggio antico e nello stesso tempo estremamente attuale, come lo sono le dimensioni poetiche ed esistenziali delle poesie di Catullo, che alspaziano da un eros delicato e provocatorio ad un commento disincantato e feroce sulla realtà politica del suo tempo.”

*

(Roberto Herlitzka, photocredit ©Cesare Abbate; Roberto Herlitzka e Enrico Marocchini, photocredit ©Marta Cantarelli)
Roma, Roberto Herlitzka apre il 59° Festival di Nuova Consonanza con 5 melologhi su versi di Catullo

Interpreti

Roberto Herlitzka
voce recitante
Ready Made Ensemble
Ars Ludi
Enrico Marocchini direttore

Programma

Carmina Nuptialia
melologo in cinque quadri su testi di Gaio Valerio Catullo

Testo e progetto a cura di Enrico Marocchini

Fausto Sebastiani (1962) O Hymenaee Hymen* (2022)
melologo per voce narrante, quartetto vocale, tre ottoni e tre percussioni
in occasione dei 30 anni di attività di Fausto Sebastiani

Enrico Marocchini (1954) Sed moraris, abit dies* (2022)
carme latino per voce recitante, quartetto vocale e strumenti

Matteo D’Amico (1955) Tollite, o pueri, faces* (2022)
carme latino per voce e strumenti

Giovanni Guaccero (1966) Qui potis est?* (2022)
per voce recitante, 4 voci, vibrafono, marimba e percussioni

Stefano Cucci (1957) Non diu remoratus est* (2022)
per voce recitante, quartetto vocale, ottoni e percussioni

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie