Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Roma, il Trio I Bassifondi all’Orto Botanico per ‘Classica al Tramonto’: un viaggio nelle sonorità della Roma barocca
Nella seconda parte della serata proposta dalla IUC, il duo Ludovica Rana – Maddalena Giacopuzzi eseguirà due impegnative pagine di Chopin

IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti Presenta

“ Classica al Tramonto 2022 ”
All’Orto Botanico di Roma prosegue Classica al Tramonto, la rassegna estiva della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, giunta quest’anno alla V edizione.

Venerdì 15 luglio 2022 è in programma un doppio appuntamento, alle ore 20.30 il Trio I Bassifondi propone un percorso nella Roma del ‘600, mentre alle ore 21.30 il duo formato da Ludovica Rana al violoncello e Maddalena Giacopuzzi al pianoforte presenta un programma tutto dedicato a Chopin.

Il Trio I Bassifondi, nato da un’ idea di Simone Vallerotonda, propone la musica del Sei- e Settecento per liuto, arciliuto, tiorba e chitarra barocca, con l’accompagnamento del “basso continuo”. Tutti i più importanti liutisti e chitarristi dell’epoca suonavano la loro musica “condividendola” con altri strumenti, come testimoniato da numerose cronache dell’epoca.

Con il progetto Roma ‘600 il Trio I Bassifondi – composto da Gabriele Miracle alle percussioni, Stefano Todarello al colascione, chitarra battente e sordellina e Simone Vallerotonda all’arciliuto, chitarra barocca e direzione – compie un balzo indietro nel tempo, nelle strade, negli oratori e nei palazzi della Roma barocca, tra passacaglie, gagliarde, tarantelle, sacrae historie e raffinate esecuzioni: un grande affresco con improvvisazioni, ritmi e bizzarrie armoniche che rievocano la vita musicale nella Città eterna del ‘600 in ogni suo aspetto.

In programma brani di Hieronymus Kapsberger, Giovanni Paolo Foscarini, Athanasius Kircher (la tarantella), e dei meno noti Tommaso Marchetti, Ferdinando Valdambrini, Arcangelo Lori.

*

Nel secondo concerto della serata, alle ore 21.30 la violoncellista Ludovica Rana (figlia d’arte e sorella di Beatrice Rana) e la pianista Maddalena Giacopuzzi propongono due capolavori di Frédéric Chopin, la Sonata in sol op. 65 e Introduzione e polacca brillante op. 3. Il duo formato dalle giovani strumentiste nasce nel 2018, ed ha già all’attivo numerosi concerti in importanti Festival. Prossima la pubblicazione del loro disco d’esordio Affresco italiano.

 
Roma, il Trio I Bassifondi all’Orto Botanico per ‘Classica al Tramonto’: un viaggio nelle sonorità della Roma barocca

Interpreti

Concerto ore 20.30
I Bassifondi
Gabriele Miracle percussioni
Stefano Todarello colascione, chitarra battente, sordellina
Simone Vallerotonda arciliuto, chitarra barocca e direzione
Concerto ore 21.30
Ludovica Rana violoncello
Maddalena Giacopuzzi pianoforte

Programma

Concerto ore 20.30
Roma ’600
Musiche di H. Kapsberger, Tommaso Marchetti, Ferdinando Valdambrini, Giovanni Paolo Foscarini, Arcangelo Lori, Athanasius Kircher

Concerto ore 21.30
Frédéric Chopin
Sonata in sol minore per violoncello e pianoforte op. 65
Introduzione e polacca brillante in do maggiore per violoncello e pianoforte op. 3

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie