Tagliano un traguardo significativo “I Musici”, uno dei più prestigiosi e longevi ensemble strumentali italiani: era infatti il 30 marzo del 1952 quando il gruppo – formato da dodici giovani strumentisti riuniti sotto quel semplice nome – debuttò per i concerti di Santa Cecilia. Ora, il 30 marzo 2022 (ore 20.30) – nella ricorrenza esatta di quel giorno che segnò l’avvio di una stupefacente carriera internazionale – I Musici celebrano i 70 anni di attività con un grande concerto nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Probabilmente nessuno di quei giovani musicisti avrebbe immaginato che ancora oggi l’ensemble da loro fondato sarebbe stato in giro per il mondo a suonare, e a diffondere soprattutto quel repertorio che a loro stava a cuore: l’obiettivo de I Musici, che in buona parte erano stati allievi dei Corsi di Perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia, era infatti quello di far conoscere e divulgare l’immenso patrimonio della musica italiana del Settecento, all’epoca ancora poco nota ai più, così come eseguire musiche di autori italiani dell’Ottocento e Novecento. Se oggi Le Quattro Stagioni di Vivaldi sono tra i brani più famosi al mondo, buona parte del merito va ai Musici. E poi Corelli, Albinoni, Locatelli, Rossini, Rota, per citare alcuni degli autori più eseguiti. Ma il repertorio dei Musici naturalmente non comprendeva solo musica italiana: il loro Mozart fu premiato con il Grand Prix du Disque, e non mancavano le sinfonie per archi di Mendelssohn, Bach, Haendel. In occasione del concerto celebrativo, che rientra nella Stagione 2021-22 dell’Accademia di Santa Cecilia, I Musici proporranno dal vivo il programma della loro più recente uscita discografica, incisa per Decca: le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, grande classico storico dell’ensemble, accostate alle Quattro Stagioni di Giuseppe Verdi, tratte dall’opera I Vespri siciliani, nella trascrizione per orchestra d’archi e pianoforte di Luigi Pecchia. Ospite speciale della serata sarà il soprano Sumi Jo, con cui I Musici hanno chiuso il 2021 esibendosi in una serie di concerti nelle principali città della Corea del Sud. Una tournée organizzata in occasione dei trentacinque anni dal debutto internazionale del soprano coreano, e del settantesimo anniversario de I Musici, che in precedenza avevano effettuato anche due brevi tour in Spagna e in Germania, suonando tra l’altro alla Filarmonica di Berlino.
(Nelle immagini, I Musici oggi e allora, foto ©I Musici)