Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Natale
Roma, Concerto di Natale all’Oratorio del Caravita
Nello scrigno barocco al centro di Roma, musiche natalizie antiche e moderne, da Alfonso Maria de Liguori a White Christmas

Opera e Lirica Srls Presenta

“ Concerto di Natale ”
Un piacevole Concerto di Natale è in programma a Roma, sabato 17 dicembre 2022 (ore 20.30) presso l’Oratorio del Caravita, scrigno barocco nel cuore della città eterna, situato a pochi passi da Via del Corso non lontano da Fontana di Trevi, e adiacente alla sontuosa Chiesa di S. Ignazio.

Il programma, vario e coinvolgente, presenta un viaggio tra musiche natalizie antiche e moderne, dal tradizionale Adeste fideles alla Pastorale di Arcangelo Corelli, da Minuit Chrétien di Adolphe Adam ai canti natalizi per eccellenza, amati e conosciuti in tutto il mondo, Tu scendi dalle stelle di Alfonso Maria de Liguori e Stille Nacht / Silent Night di Franz Xaver Gruber. Nella seconda parte della serata si passa a canzoni più vicine ai giorni nostri, ‘classici’ che a Natale non possono mancare, come le famosissime White Christmas (1942) di Irving Berlin – con circa 50 milioni di copie è il singolo discografico più venduto della storia – Let it Snow (1945) di Jule Styne e, immancabile, Jingle Bells di James Lord Pierpont, non così recente come si potrebbe pensare: risale infatti al 1857, e sebbene scritta per il Giorno del Ringraziamento, venne presto associata al Natale, diventando una delle canzoni americane più note ed eseguite.

Ad intervallare i pezzi natalizi, non mancano brani di Mozart, Händel, Mendelssohn e J. Strauss.

A dare vita al concerto saranno il soprano Clementina Regina e il tenore Emil Alekperov, accompagnati da pianoforte e quartetto d’archi.

Pensato principalmente per chi è di passaggio in città, per turisti e viaggiatori desiderosi di vivere un’emozione musicale che sia anche un momento rilassante, di pausa tra visite a musei, monumenti e siti archeologici, trasportati dalle note, dalle voci e dalla bellezza della musica, il Concerto di Natale proposto da Opera e Lirica è perfetto anche per lasciarsi per un momento alle spalle la frenesia dello shopping e dei preparativi natalizi, immergendosi nella magia delle melodie festive.

Roma, Concerto di Natale all’Oratorio del Caravita

Altre informazioni di interesse

I biglietti (15 – 50 €) sono acquistabili sul sito opera-lirica.com

Sconto di 10 € con il Roma Pass

Non è richiesto il dress code

Interpreti

Soprano Clementina Regina
Tenore Emil Alekperov

Pianoforte, Quartetto d’archi

Programma

Concerto di Natale 2022

Wolfgang Amadeus Mozart – Eine Kleine Nachtmusik
Tradizionale Adeste Fideles
Alfonso Maria de’ Liguori – Tu scendi dalle stelle
Tradizionale Nöel
Johann Pachelbel – Canone
Alfonso Maria de’ Liguori – Fermarono i cieli
Adolphe Adam – Minuit Chrétien
Giulio Caccini – Ave Maria
Georg Friedrich Händel – Water Music
François Couperin – In Notte Placida
Felix Mendelssohn – Hark The Herald Angels Sing

*

Johann Strauss – Sul Bel Danubio Blu
Franz Xaver Gruber – Silent Night
Irving Berlin – White Christmas
John Lennon – War Is Over
Jule Styne – Let It Snow
Arcangelo Corelli – Pastorale
Tradizionale Angeli delle Campagne
James Lord Pierpont – Jingle Bells
Johann Strauss – Radetzky Marsch

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare

Fabio Luisi

Franz Liszt - Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore...

  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie