Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Roma, ‘Classica al Tramonto’ con l’evocativo pianorécital di Sun Hee You
All’Orto Botanico di Roma prosegue la rassegna estiva dell’Istituzione Universitaria dei Concerti

IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti Presenta

“ Classica al Tramonto 2022 ”
La brillante pianista sudcoreana Sun Hee You sarà all’Orto Botanico di Roma venerdì 8 luglio 2022 (ore 20.30) per la V edizione di Classica al Tramonto, la rassegna estiva della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti.

Incarnazione di una nuova generazione di musicisti classici, Sun Hee You ha riscosso grandi consensi dalla critica internazionale e dal pubblico per il suo più recente disco dedicato al compositore ucraino Nikolai Kapustin, ma è nota anche ad una più vasta platea come Special Guestl nell’Alchemaya Tour del cantautore Max Gazzè, occasione in cui si è esibita alle Terme di Caracalla, lo Sferisterio di Macerata, l’Arena di Verona, il Teatro Antico di Taormina, portando la musica di Rachmaninov, tra i suoi compositori prediletti, ad un larghissimo pubblico pop.

Per il concerto en plein air ambientato nel verde dell’Orto Botanico ai piedi del Gianicolo, Sun Hee You impagina un programma ricco di suggestioni musicali, fascinoso nell’evocazione della natura, moderno e classico insieme. Apre la serata Echi d’ombre di Fabio Vacchi (2005), si passa poi a Feux d’artifice e Ce qu’a vu le vent d’ouest dai Preludi di Debussy, a Liszt con Harmonies du soir e Chasse-neige, per terminare con le Variazioni op. 41 di Nikolai Kapustin.

*

La serata prosegue poi alle ore 21.30 con Ethereal White Sound: il trio formato da Raffaella Valente, pianoforte, Antonia d’Amato, flauto e Brian Meloni, arpa celtica, presenta un concerto che spazia dalla musica tradizionale inglese e irlandese ai contemporanei Philip Glass, Ludovico Einaudi e il Premio Oscar Hans Zimmer.

**

Formatasi a Seul, Sun Hee You ha frequentato la Yewon School, famosa istituzione musicale coreana per i bambini prodigio, dopo aver vinto svariati concorsi sin dai primi anni di studio del pianoforte. Ha debuttato come solista all’età di 13 anni con Yangeum Orchestra a Seul, con il Concerto N.2 di Beethoven e il Concerto in Re Maggiore di Haydn.

A 14 anni si trasferisce in Italia dove si diploma al Conservatorio di Santa Cecilia, prosegue i suoi studi con il leggendario pianista Lazar Berman e Valentina Berman, avvalendosi dei preziosi consigli di rinomati artisti quali Bruno Canino, Oxana Yablonskaya, Boris Petrushansky e Paul Badura-Skoda. Si forma in musica da camera all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Rocco Filippini.

Sun Hee You è stata ospite di importanti istituzioni e festival musicali, quali la Società del Quartetto di Milano, la Società Aquilana dei Concerti Barattelli, Accademia musicale Chigiana, I Concerti del Quirinale, Festival delle Nazioni, Festival di Ravello, Roma Jazz Festival, Ohrid Festival, esibendosi come solista con orchestre come la Sinfonica Abruzzese, Sinfonica di Roma, Kaunas Symphony Orchestra, Stara Zagora Symphony Orchestra, e collaborando con i direttori Julian Kovachev, Rui Massena, Pavel Berman, Francesco Ivan Ciampa, Yun Ho Chu.

Oltre all’attività concertistica tradizionale, è impegnata con progetti speciali e collaborazioni di livello. Realizza la sceneggiatura musicale, suonando in un progetto teatrale “Alexis” tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice Marguerite Yourcenar; esplora un nuovo genere musicale con il musicista elettronico- sound artist Martux_M, creando una sinergia tra il pianoforte e la musica elettronica.
Roma, ‘Classica al Tramonto’ con l’evocativo pianorécital di Sun Hee You

Interpreti

Sun Hee You  pianoforte

Programma

Fabio Vacchi
Echi d’ombre (2005)

Claude Debussy
Feux d’artifice, da Preludi libro 2 n. 12
Ce qu’a vu le vent d’ouest, da Preludi libro 1 n. 7

Franz Liszt
Harmonies du soir
Chasse-neige
da Études d’exécution transcendante

Nikolai Kapustin
Variations op. 41

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie