Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Capodanno
Roma, a Santa Cecilia Jakub Hrůša e Beatrice Rana protagonisti del Concerto per il Nuovo Anno
In programma il Concerto per pianoforte di Schumann, la Settima di Beethoven e l’Ouverture dal Freischütz di v. Weber

Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia Presenta

“ Stagione Concertistica 2022 – 23 ”
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia da il benvenuto al 2023 con il Concerto per il Nuovo Anno, in programma al Parco della Musica di Roma con le consuete tre repliche, il 5, 7 e 8 gennaio.

Sul podio dell’Orchestra ceciliana salirà il Direttore Ospite Principale Jakub Hrůša, mentre siederà al pianoforte la giovane star della tastiera Beatrice Rana, acclamata in tutto il mondo, in questa stagione artista in residenza dell’Accademia.

La serata prende avvio con l’ouverture dal “Freischütz”, Il franco cacciatore (1821) prima opera romantica tedesca, di Carl Maria von Weber;

nella parte centrale del programma, il celebre Concerto per pianoforte op. 54 di Robert Schumann eseguito dalla pianista salentina, quasi en pendant all’altro di Clara Wieck Schumann, presentato con Antonio Pappano lo scorso novembre nel concerto “Casa Schumann”;

ultimo brano in scaletta, la Settima Sinfonia di Ludwig van Beethoven, composizione del 1812 che Richard Wagner ebbe a definire «l’apoteosi stessa della danza… la danza nella sua essenza più sublime»; famosissimo è il secondo movimento, l’Allegretto.

*

(Photocredit, Jakub Hrusa ©Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Musacchio-Ianniello-Pasqualini; Beatrice Rana © Simon Fowler )  
Roma, a Santa Cecilia Jakub Hrůša e Beatrice Rana protagonisti del Concerto per il Nuovo Anno

Interpreti

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Jakub Hrůša
pianoforte Beatrice Rana(artista in residenza)

Programma

Concerto per il Nuovo Anno

Carl Maria von Weber
Il franco cacciatore: ouverture

Robert Schumann
Concerto per pianoforte

Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 7

Repliche

5 gennaio 2023 ore 19.30
7 gennaio 2023 ore 18.00
8 gennaio 2023 ore 18.00

Ti potrebbe interessare

Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al. . .

Scopri di più

Ti potrebbe interessare

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie