Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Riccardo Muti con l’Orchestra Cherubini al 70. Festival di Ravello
Attesissimo il ritorno del Maestro Muti a Ravello dopo il debutto trionfale nel 2020

Fondazione Ravello Presenta

“ Ravello Festival 2022 – 70. edizione ”
Torna nello scenario magnifico della Costiera Amalfitana Riccardo Muti, che sarà al Ravello Festival 2022 il 26 luglio 2022 (ore 20.30) alla guida della “sua” Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella sala dell’Auditorium Oscar Niemeyer. “Il Ravello Festival saluta con gioia e orgoglio il ritorno di Riccardo Muti, direttore che ha sempre fatto suo l’imperativo etico che vuole la Musica come occasione di riflessione sui valori più profondi della nostra storia oltre che opportunità di incontro e di dialogo” dice il direttore artistico Alessio Vlad. Rappresenta una delle punte di diamante del 70. Ravello Festival, il concerto – organizzato in collaborazione con il Ravenna Festival e già tutto esaurito – che riporta il Maestro Muti nella Città della Musica dopo il debutto trionfale del 2020.

Sul podio della Cherubini, Riccardo Muti proporrà la Sinfonia in do maggiore op. 37 “Roma” di Bizet, Il lago incantato, poema sinfonico op. 62 di Ljadov e Les Préludes, S 97, Poema sinfonico n. 3 da Alphonse de Lamartine di Liszt, un programma di suggestivi ‘affreschi musicali’ già eseguito con grande successo lo scorso 21 luglio in chiusura del Ravenna Festival 2022.

Nel 1860 di ritorno da un triennio a Villa Medici, Bizet è ancora inebriato dell’arte e dei paesaggi italiani, di quella bellezza che idealmente innerva la sua singolare partitura. Con lo stesso slancio narrativo che Liszt già aveva sperimentato nei suoi poemi sinfonici – nel più celebre, Les préludes, “giustifica” la continua metamorfosi tematica con le “meditazioni” di Lamartine. E che permeerà anche l’evocativa “scena da favola” che il russo Ljadov – allievo di Rimskij-Korsakov e a sua volta maestro di Prokof’ev – compone nel 1908.

*

(Riccardo Muti, Orchestra Cherubini, foto ©Silvia Lelli)
Riccardo Muti con l’Orchestra Cherubini al 70. Festival di Ravello

Interpreti

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Direttore Riccardo Muti

Programma

Georges Bizet
Roma, Sinfonia in do maggiore op. 37

Anatolij Kostantinovic Ljadov
Il lago incantato, poema sinfonico op. 62

Franz Liszt
Les Préludes, S 97. Poema sinfonico n. 3 da Alphonse de Lamartine

Ti potrebbe interessare

Ravello Festival
Il Festival di Ravello, nato nel 1953, affonda tuttavia le radici in una serie di. . .

Scopri di più

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie