Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Ravello Festival
Il Festival di Ravello, nato nel 1953, affonda tuttavia le radici in una serie di iniziative precedenti che ne fanno uno degli appuntamenti musicali più antichi d’Italia. Nato come festival wagneriano, ha via via allargato la programmazione inserendosi nel grande circuito concertistico internazionale, in particolare con la presenza di celebri orchestre sinfoniche. Curato dalla Fondazione Ravello, il Festival ha sede a Villa Rufolo dove è allestito lo spettacolare palco a strapiombo sul mare.
Gore Vidal, “spesso, quando l’orchestra suona Wagner, la luna piena si alza dalle montagne i cui contorni ricordano un drago con la testa dolcemente reclinata sulla spiaggia, verso est, mentre gli uccellini di Ravello, musicalmente bene istruiti dopo tutti questi anni, fanno il contrappunto dall’alto dei pini.
Ravello Festival

Edizioni Correnti e Passate

Ravello Festival 2022 – 70ª edizione
Star del podio e nuovi direttori, grandi. . .

Scopri di più
Ravello Festival 2021 – 69ᴬ Edizione
69ᴬ Edizione

Direttore artistico: . . .

Scopri di più
Contenuti realizzati con il contributo del sito web dell’Organizzazione
concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
Se ti piace Ravello Festival fallo sapere ai tuoi amici
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie