In questa edizione sono stati assegnati tre dei cinque ruoli previsti, Don Pasquale, Norina, Dottor Malatesta, mentre fin dalle fasi eliminatorie nessuno dei tenori candidatisi per il ruolo di Ernesto è stato ritenuto all’altezza dell’impegno; non assegnato anche il ruolo del Notaro.
Nonostante il periodo di pandemia, erano state oltre 240 le candidature giunte da tutto il mondo, di cui 107 i concorrenti entrati nelle semifinali. Dopo una settimana di audizioni è stata scelta la rosa dei sei finalisti: il basso-baritono Adolfo Corrado per il ruolo di Don Pasquale, i soprani Giulia Mazzola e la spagnola Rosalia Manuela Cid Tarrio per Norina, i baritoni Matteo Guerzè e Pierpaolo Martella per la parte del Dottor Malatesta, il baritono Alex Cerantola per il Notaro.
I giovani cantanti si sono esibiti nella serata di gala conclusiva al Teatro Del Monaco di Treviso accompagnati dall’Orchestra Filarmonia Veneta il 12 giugno scorso.
La commissione giudicatrice, presieduta da Giorgio Benati, era composta da Mariella Devia (che vinse il ‘Toti Dal Monte’ nel 1973 debuttando in Lucia di Lammermoor), Evamaria Wieser, Roberto Scandiuzzi, Giancarlo Andretta, Federico Faggion, Luigi Puxeddu e Stefano Canazza. La parte del protagonista Don Pasquale è stata assegnata al basso-baritono bolognese Adolfo Corrado, nato nel 1994, già vincitore del 1° Concorso internazionale di musica ‘Premio Vittoria De Donno’. Il ruolo di Norina verrà interpretato dal soprano Giulia Mazzola, nata a Palermo nel 1996, vincitrice di vari concorsi lirici fra cui quello dell’ASLICO 2019 e la 33ma edizione del Concorso Internazionale ‘Francesco Paolo Neglia’. Il baritono modenese Matteo Guerzé, classe 1997, che attualmente frequenta l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, vestirà invece i panni del Dottor Malatesta.
Una borsa di studio, intitolata al celebre baritono Paolo Silveri scomparso nel 2001, è stata consegnata dalla figlia Silvia Silveri al più giovane baritono distintosi in gara, Pierpaolo Martella, nato a Lecce nel 2000.
I tre vincitori si esibiranno nelle numerose recite previste per il nuovo allestimento del Don Pasquale curato dal Teatro Stabile del Veneto: dopo il debutto il prossimo ottobre nell’ambito del festival Bassano Opera Estate, l’opera sarà in scena al Teatro Mario Del Monaco di Treviso (22-24 ottobre), al Teatro Verdi di Padova (31 ottobre) e al Teatro Sociale di Rovigo (17-19 dicembre).
In Evidenza
Il concorso nato nel 1969 per volontà del senatore Antonio Mazzarolli e del celebre soprano Toti Dal Monte, a cui è stato intitolato dal 1975, nel corso degli anni ha premiato ben 260 cantanti, di cui quasi la metà stranieri. Molti di essi hanno in seguito intrapreso prestigiose carriere internazionali.Fonte Concertisti Classica
Torino, 30 Novembre
Milano, 23 Dicembre alle 20:00
Termina il 3 Dicembre
Termina il 6 Dicembre
Termina il 10 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 22 Dicembre
Termina il 7 Settembre
Termina il 12 Ottobre
Termina il 28 Settembre
Termina il 23 Giugno