Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Pordenone, con l’Ensemble La Reverdie rivivono le sonorità dell’antico Patriarcato di Aquileia
Al Teatro Verdi il concerto “Sonet Vox Aquilege” ripercorre la vita musicale del Patriarcato dall’epoca carolingia al Quattrocento

Teatro Verdi di Pordenone Presenta

“ Stagione 2021-22 ”
Al Teatro Verdi di Pordenone il 7 dicembre (ore 20.30) l’ensemble LaReverdie propone un suggestivo e imperdibile concerto dedicato ai mondi sonori del Patriarcato di Aquileia.

LaReverdie, ensemble vocale e strumentale fondato nel 1986, è uno dei gruppi di musica antica più autorevoli e apprezzati a livello internazionale. Svolge un’intensa attività concertistica presso i più prestigiosi festival ed enti europei, vanta numerose registrazioni radiofoniche e una ricca e pluripremiata discografia.

Per il concerto “Sonet Vox AquilegieMonumenti Musicali del Patriarcato” saranno sul palco Claudia Caffagni (voce, liuto), Livia Caffagni (voce, flauti, viella), Elisabetta De Mircovich (voce, viella, ribeca, symphonia) e Matteo Zenatti (voce, arpa).

Il concerto ripercorre la vita musicale del Patriarcato di Aquileia nell’arco della sua parabola, a iniziare dalla luminosa figura di Paolino: originario forse di Cividale, maestro e poeta alla corte di Carlo Magno, infine Patriarca, autore di inni con notazioni in musica. Propone pagine dei cantori provenzali che sul finire del XII secolo – epoca di combattimenti e Crociate – avviano nelle terre del Patriarcato la produzione poetica in volgare. Omaggia infine l’opera di Antonio da Cividale: passa in rassegna gli stili musicali che circolavano all’epoca e al tempo stesso dà un’idea di quale poteva essere l’atmosfera musicale con cui il Patriarcato entrò in relazione a ridosso della sua caduta.
Pordenone, con l’Ensemble La Reverdie rivivono le sonorità dell’antico Patriarcato di Aquileia

Interpreti

La Reverdie
voce, liuto Claudia Caffagni
voce, flauti, viella Livia Caffagni
voce, viella, ribeca, symphonia Elisabetta De Mircovich
voce, arpa Matteo Zenatti

Programma

Musiche di Paolino d’Aquileia, Gaucelm Faidit, dal Codice: Cividale del Friuli, Museo Archeologico Naz., Cod. LVI, Antonius de Civitate, Antonius Romanus, Johannes Ciconia

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie