Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Pianisti russi banditi dai concorsi internazionali
Due importanti concorsi pianistici internazionali hanno annullato gli inviti ai pianisti russi per protestare contro l’invasione russa dell’Ucraina.
ADV-G2
Due importanti concorsi pianistici hanno ritirato gli inviti ai pianisti russi, a causa dell’invasione russa dell’Ucraina. L’Honens International Piano Competition in Canada e il Dublin International Piano Competition in Irlanda invitano giovani pianisti di tutto il mondo con premi, esibizioni e opportunità di registrazione, ma quest’anno nessuno dei due concorsi sarà aperto ai pianisti russi.
L’Honens International Piano Competition in Canada ha annunciato di aver revocato gli inviti a sei pianisti russi.
Honens detesta e condanna qualsiasi forma di violenza ed è profondamente turbato dall’attacco non provocato del governo russo all’Ucraina”, si legge nella dichiarazione. “Honens si rammarica che saranno sei giovani pianisti a sopportare il peso maggiore di una decisione basata sulle azioni brutali del governo russo“.
All’unanimità con i nostri colleghi di tutto il mondo, il Concorso pianistico internazionale di Dublino condanna l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia”, si legge nella dichiarazione sul suo sito web del concorso. “Riconosciamo che le persone potrebbero non riflettere o sostenere la condotta di un governo, ma alla luce delle azioni della Russia, non saremo in grado di includere concorrenti provenienti dalla Russia nella competizione 2022“.
Anche la World Federation of International Music Competitions (WFIMC) ha condiviso una dichiarazione di condanna della guerra in Ucraina, ma ha chiesto alle organizzazioni membri di non “discriminare o escludere artisti giovani e dotati dalla partecipazione ai loro concorsi”.
Nessun candidato può essere visto come un rappresentante del suo governo e nessun partecipante può essere automaticamente dichiarato rappresentante di un’ideologia semplicemente a causa della sua nazionalità“, afferma. […]

Fonte: Freya Parr, BBC Music Magazine

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie