Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Perugia, Universi sonori del Seicento: la tiorba di Luca Pianca alla Sala dei Notari
Per la Stagione degli Amici della Musica il virtuoso svizzero presenta brani di Kapsberger, Pittoni, de Visée e altri

Fondazione Perugia Musica Classica Onlus Presenta

“ Stagione Musicale 2022- 23 Amici della Musica ”
Propone un affascinante viaggio nel mondo musicale del Seicento, il concerto in cartellone sabato 28 gennaio 2023 (17.30h) alla Sala dei Notari di Perugia: il virtuoso svizzero Luca Pianca, tra i maggiori interpreti internazionali di musica antica, eseguirà un programma interamente dedicato alla tiorba.

L’appuntamento, inserito nella Stagione degli Amici della Musica di Perugia, sarà l’occasione per scoprire una molteplicità di brani seicenteschi scritti proprio per questo affascinante strumento, introdotto verso la fine del 16° secolo e usato soprattutto per accompagnare il canto e, nelle prime orchestre, per eseguire la parte del basso continuo.

Luca Pianca, liutista ticinese allievo di Nikolaus Harnoncourt e cofondatore della celebre orchestra barocca Il Giardino Armonico, eseguirà brani di Pietro Paolo Melli, Johann Hieronymus Kapsberger, Giovanni Pittoni, Charles Hurel e Robert de Visée.  
Perugia, Universi sonori del Seicento: la tiorba di Luca Pianca alla Sala dei Notari

Interpreti

Luca Pianca, tiorba

Programma

Musiche per tiorba del Seicento

Brani di Pietro Paolo Melli, Johann Hieronymus Kapsberger, Giovanni Pittoni, Charles Hurel e Robert de Visée

Concertisti Classica

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie