Concertisti Classica
- Concerto
- In cartellone Mar 6 Dic '22
- Alle ore 20:30
- A Roma
IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti Presenta
In Evidenza
Il concerto lunedì 5 dicembre 2022 (ore 20) sarà presentato anche al Teatro Verdi di Salerno. Info +39089662141 / info@teatroverdisalerno.it cultura.comune.salerno.it/teatroAltre informazioni di interesse
Patricia Kopatchinskaja, nota per la combinazione di profondità, brillantezza e umorismo che dona un inimitabile senso teatrale al suo far musica, è ospite regolare delle più prestigiose sale da concerto, festival e orchestre. È stata ed è spesso protagonista di prime esecuzioni, fra cui il Concerto per violino di Morton Illes, e quello di Francisco Coll. Intensa anche l’attività cameristica in duo con Polina Leschenko ma anche in Trio con la Leschenko e Reto Bieri. Associate Artists al South Bank Centre di Londra, nel 2021 ha presentato nuovi Concerti di compositori viventi fra cui Luca Francesconi, Gyorgy Kurtag, Marton Illes. Nella stagione 2021/22 è stata ospite delle più importanti orchestre europee – fra cui i Berliner Philharmoniker – e americane. Fazil Say da oltre 25 anni cattura l’attenzione di critica e pubblico con il suo straordinario talento e con i suoi concerti diretti e coinvolgenti che arrivano dritti al cuore. Say ha studiato con Mithat Fenmen, a sua volta allievo di Cortot, che lo spinse ad improvvisare ogni giorno su temi quotidiani ed è probabilmente questo esercizio che ha fatto di Say il pianista e compositore che è oggi. Come compositore, ha avuto commissioni, tra gli altri, dal Festival di Salisburgo, dalla WDR di Colonia, dalla Konzerthaus di Vienna, dalla Fondazione Vuitton e da molti altri importanti festival e orchestre. Fazil Say suona in tutto il mondo, con le più importanti orchestre e direttori e nelle più famose sale da concerto, costruendo un vasto repertorio ma non trascurando la musica da camera: ha collaborato, tra gli altri, con Patricia Kopatchinskaia, Maxim Vengerov, Nicolas Altstaedt e Marianne Crebassa.Interpreti
Patricia Kopatchinskaja violino Fazil Say pianoforteProgramma
Leoš Janáček Sonata per violino e pianoforte (1914) Johannes Brahms Sonata per pianoforte e violino n. 3 in re minore op. 108 Béla Bartók Sonata per pianoforte e violino n. 1 Sz 75Correlati
Concertisti Classica
Torino, 30 Novembre
Milano, 23 Dicembre alle 20:00
Termina il 3 Dicembre
Termina il 6 Dicembre
Termina il 10 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 20 Dicembre
Termina il 22 Dicembre
Termina il 7 Settembre
Termina il 12 Ottobre
Termina il 28 Settembre
Termina il 23 Giugno