Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

News
Parte l’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”
Il seminario di studio è stato diretto da Alberto Zedda sino alla sua recente scomparsa ed ora affidato a Ernesto Palacio, direttore artistico del Rossini Opera Festival
ADV-G2
L’Accademia, che si tiene ogni anno a Pesaro durante il periodo del Festival, riguarda le tematiche vocali e drammaturgiche connesse alla restituzione rossiniana ed è aperta ai professionisti dello spettacolo e agli studiosi. L’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” 2021 si svolge dal 5 al 19 luglio. È possibile prendere parte ai corsi in qualità di Effettivo o di Uditore. La frequenza ai corsi è gratuita e a numero chiuso. Il piano didattico prevede seminari teorici, la presenza a prove del Festival e un corso di interpretazione vocale, incentrato principalmente sull’opera ‘Il viaggio a Reims’. Ernesto Palacio sarà coadiuvato dai Maestri Rubén Sánchez-Vieco e Luca Canonici. Gli elementi idonei parteciperanno al Concerto conclusivo dell’Accademia, in programma il 19 luglio 2021. Le domande di partecipazione devono essere inviate compilando il formulario presente nel sito del Rossini Opera Festival.

In Evidenza

‘Il viaggio a Reims ossia L’albergo del Giglio d’Oro’ è un’opera buffa in un atto di Gioacchino Rossini su libretto di Luigi Balocchi ispirato da Corinna o l’Italia di Madame de Staël. L’opera fu composta per l’incoronazione di Carlo X a re di Francia e fu eseguita per la prima volta a Parigi, nel Théâtre Italien, il 19 giugno 1825.

Fonte: rossinioperafestival.it

concertisti-classica-logo-80
Ti potrebbe interessare
ADV-G2
  • Condividi

    Sponsorizzato

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie