Concertisti Classica

La Musica Classica in Italia

Evento Speciale – Natale
Parma, Concerto dell’Epifania con I Musici di Parma e il Coro del Teatro Regio in San Francesco del Prato
Nella monumentale Chiesa da poco riaperta, un programma dedicato alle musiche sacre di Mozart e Schubert

I Musici di Parma Presenta

“ Rassegna Il suono nella bellezza ”
A Parma il Concerto dell’Epifania si terrà il 6 gennaio 2022 (ore 16) nella maestosa Chiesa di San Francesco del Prato, solo di recente restituita al culto e alla città  dopo un importante restauro.

Protagonisti dell’evento saranno l’Orchestra I Musici di Parma e il Coro del Teatro Regio diretto dal M° Martino Faggiani, affiancati dai giovani allievi dell’Accademia Verdiana del Regio in qualità di solisti.

Il programma è imperniato su alcuni tra i più mirabili brani sacri di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) e Franz Schubert (1797-1828): in apertura, le intense pagine mozartiane del Te Deum KV 141 (per coro e orchestra) e del Laudate Dominum per soprano coro e orchestra, seguite dall’esecuzione della Messa in sol maggiore D167 di Franz Schubert. Chiuderà il concerto il celebre motetto KV 618 Ave Verum Corpus di Mozart.

Il concerto, sostenuto dal Comune di Parma, rientra nella rassegna musicale “Il suono nella bellezza”, curata da I Musici di Parma in accompagnamento alla ristrutturazione della chiesa di San Francesco del Prato.

*

La Chiesa di San Francesco del Prato, che si trova a pochi passi dal Duomo, ha una storia davvero singolare: fondata dai Francescani giunti a Parma agli inizi del 1200, la costruzione fu avviata verosimilmente nel 1240, conoscendo successivi ampliamenti e l’aggiunta del campanile agli inizi del ‘500.

Nel 1769 venne soppressa con editto borbonico, successivamente restituita alla comunità dei frati, nuovamente soppressa da Napoleone pochi decenni più tardi. Nel 1804 le truppe militari francesi occuparono il complesso cacciando i frati francescani, e trasformarono la chiesa in un carcere. E tale restò incredibilmente fimo al 1992. Il cantiere di restauro è stato aperto nel 2018, e lo scorso 3 ottobre 2021 San Francesco del Prato con una solenne cerimonia è stata riconsacrata e  riaperta al pubblico. Tuttavia restano ancora da recuperare le cappelle laterali e sono da restaurare numerosi affreschi trovati sotto l’intonaco, lavori ai quali è possibile contribuire con una donazione (info sul sito sanfrancescodelprato.it)

(Nelle immagini,San Francesco del Prato, volta dell’abside, foto ©Francesca Bocchia www.sanfrancescodelprato.it e I Musici di Parma)

In Evidenza

Il concerto è a ingresso gratuito con possibilità di offerta per i restauri delle cappelle laterali della Chiesa di San Francesco. È obbligatoria la prenotazione, tramite l’app Parma 2020+21 ed è necessario il Green Pass secondo le norme vigenti.
Parma, Concerto dell’Epifania con I Musici di Parma e il Coro del Teatro Regio in San Francesco del Prato

Interpreti

Orchestra I Musici di Parma
Coro Del Teatro Regio di Parma
Martino Faggiani, direttore

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Te Deum KV 141
per coro e orchestra

Laudate Dominum
per soprano coro e orchestra

Franz Schubert (1797-1828)
Messa in sol maggiore D 167
per soli, coro e orchestra
solisti dell’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Ave Verum Corpus
Mottetto per coro e orchestra KV 618

Autore: Sabine Frantellizzi

concertisti-classica-logo-80
ADV-G2
Ti potrebbe interessare
  • Condividi

    Da non perdere

    Approfondimenti

    Concerti

    Opera

    Stagione Concertistica

    Festival

    Concorsi

    Notizie